Mappa del sito
Pagine
- #35220 (senza titolo)
- #43798 (senza titolo)
- [#Riparabulli] Partecipiamo alla lotta al Cyberbullismo
- [#Riparabulli] Riccardo Dose e Awed a Monfalcone!
- A CUP OF SCIENCE
- AAA talenti cercasi. Quali le opportunità per le aziende per reclutare talenti nel settore R&I e migliorare la propria visibilità internazionale
- Albo online
- Alert meeting room 7:30
- Alert meeting room 8:00
- Amministrazione trasparente
- BIOGEM S.c. a r.l.
- CBM – Consorzio per il Centro di Biomedicina Molecolare S.c. a r.l. – in liquidazione
- Collegio Universitario per le Scienze Luciano Fonda
- Elettra – Sincrotrone Trieste S.C.p.A.
- FONDAZIONE “CARLO E DIRCE CALLERIO”
- Fondazione Istituto Tecnico Superiore per le nuove tecnologie della vita – Alessandro Volta
- FONDAZIONE ITALIANA FEGATO – ONLUS
- Friuli Innovazione S.c. a r.l.
- Inovation Factory S.r.l.
- Maritime Technology Cluster FVG S.c. a r.l.
- Polo Tecnologico Alto Adriatico Andrea Galvani S.C.p.A.
- Provvedimenti
- THE INTERNATIONAL SCHOOL OF TRIESTE
- Approva un utente
- ARCHIVIO SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE
- Area TV
- AREA Virtual Tour
- Art&Science Summer Party | Community Event @ Area Science Park
- Attività e Ricadute
- Attraiamo e facciamo crescere le migliori eccellenze
- Bar e Mensa in Area Science Park
- Bioinformatica e biomedicina
- Brochure Area Science Park
- Call Fast Track Covid-19 per imprese
- Call Fast Track: scegli come proseguire la tua candidatura
- Call IP4FVG – Download Comunicazione di avvio e conclusione del progetto
- Call IP4FVG – Download Domanda di contributo
- Call IP4FVG – Gestione Admin
- Call IP4FVG – Download Dimensione Impresa
- Call IP4FVG – Download Procura
- Call Ip4fvg Gestione Tecnica
- Call Test4Digitalization
- CANDIDA LA TUA IDEA O LA TUA STARTUP A IFCHALLENGE
- Cerchiamo esperti per assunzione a tempo indeterminato
- Cerchiamo esperti per assunzione a tempo indeterminato
- CES2014
- CES2020 – “Made in Italy – The Art of Technology
- Chi siamo
- Area Science Park tra ricerca e innovazione
- Area Science Park: ricerca e innovazione
- Arrivare nel Campus di Basovizza
- Arrivare nel Campus di Padriciano
- Campus
- CDA – Consiglio di amministrazione
- Centro di biomedicina molecolare
- Cerchiamo 3 esperti per assunzione a tempo indeterminato
- Certificazione di Qualità
- Conference Hall
- Consiglio di amministrazione
- Consiglio tecnico-scientifico (CTS)
- Consultazione pubblica per l’aggiornamento del Codice di Comportamento di Area Science Park
- Cosa facciamo
- Cosa facciamo
- Creazione di impresa
- Direttore Generale
- Dove siamo
- I Campus di Area Science Park
- I clienti del parco
- I numeri di Area Science Park
- I ruoli istituzionali
- La foresteria: dormire in Area Science Park
- La storia di AREA
- Le Pari Opportunità: il Comitato Unico di Garanzia
- Le persone
- Mission
- Nido d’infanzia interaziendale “I cuccioli della scienza”
- Organizza il tuo convegno in Area Science Park
- Organizzazione
- Organizzazione uffici
- Piano Triennale delle Attività 2023 -2025
- Presenze nei campus: elaborazione dati
- Presidente
- Proponi un’offerta speciale per i dipendenti di AREA
- Servizi, strumenti e opportunità offerte da AREA
- Sincrotrone
- Sistema Argo
- Statuto, programmazione, regolamenti
- Strategie e performance
- Strutture per il territorio
- Timeline
- Un ecosistema nazionale e internazionale
- Visita AREA
- Visita AREA
- Webcam
- Codice Univoco Ufficio – Split Payment
- Comitato Unico di Garanzia
- Condivisione dei principali risultati dell’indagine di customer satisfaction
- Conferma iscrizione evento Sperimentare il Digitale
- Conferma la tua email
- Conferma newsletter
- Confermata l’importanza della collaborazione fra Regione Autonoma FVG e Area Science Park
- Contatti
- Cookie Policy
- Corsi
- Dettaglio corso
- Dichiarazione di accessibilità
- Dichiarazione di Spesa
- Digital Innovation Hub – IP4FVG
- Divulgazione
- Documenti bando A6/2019
- Download Excel
- Download Excel Tutti
- Download File firmati Fast Track
- Edilizia 2040: quale futuro? – Scarica il report
- Entra nel sistema Area
- Evento Mobilità
- Excel
- excel albo docenti
- excel corsi
- Excel questionario
- Excel questionario aziende
- Excel questionario aziende 2016
- Excel questionario CES
- Excel Test
- Focus Group Business Intelligence 20 maggio 2020
- FORM FOOTER
- FREEWAY TRIESTE: HUB INDUSTRIALE PER AZIENDE INNOVATIVE
- GAL – CARSO
- Generale
- Gestione calendari
- Gestione nuovo contatto
- Gestisci la tua iscrizione alle nostre newsletter
- Getting to AREA (Padriciano Campus)
- Gli eventi
- Grazie
- Grazie – Student
- Grazie!
- Grazie!
- Hai dimenticato la password?
- Hai perso la password
- HAI UN PROGETTO NEL TURISMO?
- HAI UN PROGETTO PER LA VALORIZZAZIONE DEL TERRITORIO?
- Ho dimenticato la password
- I Nostri Campus
- Andamento presenze
- Area Science Park: dove nascono le Tech Stories
- Assumiamo 2 persone a tempo indeterminato
- Assumiamo a tempo indeterminato un programmatore e un amministratore di sistema
- Assumiamo una persona a tempo indeterminato
- Azienda
- Competence Center on Circular Economy
- Economia circolare: partecipa alla selezione!
- Energia e ambiente
- Fisica, Materiali e Nanotecnologie
- Gli enti di ricerca attivi in Area Science Park
- Gli enti di ricerca coinvolti
- Gli episodi passati di Tech Stories
- Gli Insediati di Basovizza
- Gli Insediati di Padriciano
- I dettagli della ricerca
- I nostri centri di ricerca
- Il centro congressi
- Informatica, Elettronica, Telecomunicazioni
- Insediato
- Le imprese attive in Area Science Park
- Le nostre aziende
- Le nostre aziende
- Le tue opportunità di insediamento
- Mobilità Sostenibile
- Perché insediarsi in Area Science Park?
- RestartArea: informativa e dovere di informazione
- Ricerca Insediati
- Risorse umane e finanziarie per lo sviluppo
- Scienze della Vita
- Scopri la tecnica di imaging virtuale
- Scopri le realtà del Parco Scientifico e Tecnologico
- Servizi per la crescita del business
- Servizi Qualificati
- Spazi attrezzati e facilities
- Trova le Aziende o i Centri di Ricerca del Parco
- Trova le imprese e i centri di ricerca di tuo interesse
- Tutte le imprese e gli enti di ricerca
- Tutti gli episodi di TECH STORIES
- Un Parco sostenibile
- Il nuovo servizio di ristorazione offerto nei nostri Campus
- Immagine Coordianata Argo
- Imprese Culturali e Creative
- Augmented Reality, Virtual Reality e Mixed Reality per le imprese creative e culturali
- Beni immateriali
- Cluster Cultura e Creatività
- Come valorizziamo le imprese culturali e creative
- Consulenze specialistiche
- Cosa sono le culturali e creative
- Creative.net
- Creazione e sviluppo di nuove imprenditorialità in Friuli Venezia Giulia
- HUB Friuli Venezia Giulia
- I progetti culturali e creativi
- I progetti culturali e creativi DIVA
- I progetti culturali e creativi PORFESR
- I servizi offerti per la creazione di startup e l’accelerazione d’impresa
- Ibridazione con imprese tradizionali
- Il progetto DIVA
- Il settore delle imprese culturali e creative
- Incubazione di startup e accelerazione d’impresa
- Le nostre soluzioni per valorizzare il settore delle culturali e creative
- News
- Prestazioni e lavorazioni
- Progetti – Settori
- Ricevi un aiuto concreto per la creazione della tua impresa!
- Vuoi candidare il tuo progetto?
- Incontro di Natale 2021
- INDIVIDUAL REGISTRATION – TOM IRVINE
- INFORMATIVA PER IL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
- Informativa privacy – Passi verso la neutralità climatica
- Informazioni sui Diritti dell’Interessato e sulle modalità del loro esercizio
- INNOVATION FORUM
- Intranet
- Invia la candidatura per la Commissione di Vigilanza del servizio di Ristorazione
- Iscriviti alla newsletter
- Iscrizione all’evento:
- Iscrizione incontro Borse Area 14 giugno 2022
- Job Opportunities
- L’innovazione che conta: e se 1 + 1 facesse 3?
- L’impronta antifrode
- La competitività della PMI
- La storia di Area Science Park
- La tua idea di business
- La tua privacy: un valore, prima che un obbligo
- Lavora in Area Science Park
- ACQUISIZIONE DI MANIFESTAZIONI DI INTERESSE PER LA REALIZZAZIONE DI INIZIATIVE, PROGRAMMI E PROGETTI IN PARTENARIATO O IN COLLABORAZIONE CON AREA SCIENCE PARK
- Acquisto di partecipazioni detenute da Area Science Park
- Albo Valutatori
- Archivio avvisi Albo Docenti
- Archivio Borse di ricerca
- Archivio Ricerche Esperti e Docenti
- Assegnisti di ricerca
- Associazione di personale esterno alle attività di ricerca dell’ente
- Borse di ricerca
- Gare e Appalti
- Mobilità esterna volontaria: lavora in Area Science Park
- Offerte di Lavoro
- Procedure riservate al personale interno
- Ricerca Esperti e Docenti
- Ricerche Esperti e Docenti
- Selezioni Pubbliche
- Lavori fuori AREA Science Park?
- Lavori in AREA Science Park?
- Lavori nel Parco? Registrati qui
- Live event
- Macro-Regional Innovation Week
- Mappa del sito
- Materiali
- Meeting room pdf
- Mi interessa il tema della mobilità e vorrei ricevere informazioni
- MIT4LS 2019 – Avvisi per sponsorship, workshop e spazi espositivi
- Mobilità Sostenibile in Area Science Park
- Modifica password Call IP4FVG
- myAREA
- Accomodation: convenzioni alberghiere
- Analytics: funzionalità del sito web
- Annunci
- Autorizza registrazione utente
- Azienda
- Bacheca annunci
- Bandi, tecnologie, partnership
- Business e formazione
- Cambio password
- Car Pooling
- Centro Innovazione
- Centro prenotazioni
- Compila la call Fast Track
- Conoscenza condivisa
- Contattaci
- Contattaci
- CORRIERI E FACCHINAGGIO (SERVIZI EXTRA A PAGAMENTO)
- Curriculum
- Domande Frequenti
- Eventi
- Formazione per il Parco
- Fuori AREA
- Gestione annunci
- Gestione car pooling
- Gestione eventi
- Gestione offerte di lavoro
- Gestione ruoli
- Gestione ruolo
- Gestione ruolo nuovo utente
- I miei eventi
- I miei file preferiti
- I miei preferiti
- I miei video
- I servizi per la ricerca
- I servizi per te
- I tuoi eventi
- Il progetto “myAREA”: cos’è, a cosa serve, quali sono i vantaggi
- Il tuo account
- Il tuo curriculum
- IMPOSTA LE NOTIFICHE
- In evidenza
- Info e Regolamento
- Inserisci
- Inserisci un contenuto
- INSERISCI UN CONTENUTO (ACCESSO AL BACKOFFICE)
- Invia il tuo feedback
- Iscrizione automatica agli eventi
- La mia azienda
- La tua azienda
- La tua azienda
- Lavora in AREA: i servizi offerti
- Le mie prenotazioni
- Le mie prenotazioni old
- Le news
- Logistica e gestione
- Marketing e Comunicazione
- Materiali condivisi
- Meet Me in AREA Science Park: cosa ne pensi?
- Modifica info aziendali
- Monitoraggio risultati myAREA
- Monitoraggio Sito web
- myAREA
- myAREA: cosa, come, perchè
- News eventi annunci
- Offerte speciali per chi lavora nel Parco
- Orari degli autobus
- Organizza il tuo convegno
- Partecipa alla call per la delegazione italiana al CES 2020
- Personalizza il contenuto
- PIANO DI COORDINAMENTO GENERALE DI EMERGENZA
- Placement – Elenco aziende
- Placement – Elenco candidati
- Placement – Elenco corsi della formazione
- Placement – Elenco Insediati
- Placement – Elenco news
- Placement – Offerte di lavoro
- Prenota una Meeting Room gratuita
- Prenota una meeting room gratuita
- Privacy Meeting Room
- Proponi un contenuto
- Proponi un’offerta per il personale di AREA
- Raccolta e aggiornamento dati sul Parco
- Rassegna stampa dedicata
- Regolamento Meeting Room
- Ricerca competenze nel Parco
- Ricerca curriculum
- Science Bus
- Segnalazioni dai partner
- Servizi di business
- Servizi Extra
- Servizi ICT
- Servizi ICT dedicati
- Servizi logistici
- Servizi online
- Servizi per te
- Sicurezza
- Campus Basovizza
- Campus Padriciano
- Il Team Sicurezza
- Informazioni Sicurezza Insediato
- Informazioni Sicurezza Ubicazione
- Insediati con stanze in categoria a rischio
- Piano di Emergenza e Normativa
- Piano di emergenza ed evacuazione
- Primo soccorso
- Procedura di Sicurezza
- Questionario Sicurezza Insediati
- Squadra d’emergenza
- Stato Aggiornamento Questionari
- Stato Aggiornamento Responsabili
- Sistema di condivisione file
- Social Media Marketing
- Soluzioni e servizi di business
- Ticketing
- Trova lavoro
- Utilità
- Utilities
- Videogallery
- Vita in AREA
- Vivi in AREA: le notizie, gli eventi, la bacheca annunci
- myArea
- Natale 2020 Virtual Meeting
- Nave Laboratorio “Yacht Elettra”
- Newsletter (en)
- Note legali
- Notice of call for expressions of interest for two 12-month training/research grants published by Area Science Park
- Open Day – Percorsi di visita
- Open Day 2018 – Attività collaterali per bambini e adulti
- Open Day 2018 – Autobus e bus gratuiti
- Open Day 2018 – Informativa Privacy
- Opificio Digitale: l’impresa e la ricerca italiana si uniscono per orientare l’innovazione verso le esigenze di digitalizzazione dell’industria
- Partecipa alla Call Test4Digitalization
- Passi verso la neutralità climatica
- Password Modificata con Successo IP4FVG
- pdf questionario
- pdf-fasttrack-gen
- PEC
- Phonebook
- Piattaforme Tecnologiche
- Analisi dei processi batterici (BAC-PRO)
- Analisi di biomarcatori tumorali
- Are you a young and talented student?
- Area Science Park incontra l’arte: il diario della residenza artistica di S+T+ARTS
- Biologia strutturale: esempi di applicazione della Piattaforma
- Call Fast Track COVID -19 RICERCA
- Call Fast Track: carica il documento firmato nel nostro database
- Call Fast Track: continua a compilare i tuoi dati
- Candida la tua azienda
- Come ti allungo il motore
- Competenze e strumentazioni uniche per la ricerca industriale
- Data curator – Tecniche di gestione del dato scientifico
- ELIXIR-IT
- Esempi di applicazione
- Fast Track
- Finalizza Candidatura
- Finanziamenti per l’innovazione
- Genomica e Epigenomica: esempi di applicazione della Piattaforma
- Genomica ed epigenomica: Area Science Park all’avanguardia nazionale
- Grazie dell’interesse! La call Fast Track è conclusa
- Grazie di aver candidato la tua proposta alla call Fast Track
- Hai creato con successo il documento per la candidatura!
- I partner scientifici
- Implementazione in automazione dei protocolli per Sequenziamento
- Indagine e mappatura di elementi chimici ad alta risoluzione spaziale
- Istituti e Laboratori
- Le piattaforme di Ricerca e Sviluppo
- Materiali innovativi: esempi di applicazione della Piattaforma
- Metodologia Open Lab
- Microscopia a forza atomica in ambiente liquido (OPT-ACT)
- Next Generation Sequencing in Italia: partecipa alla rilevazione
- Offriamo know how e strumentazioni di avanguardia per R&S
- Opportunità di crescita professionale: scopri i 2 assegni di ricerca
- Ora puoi inviare la candidatura!
- Piattaforma Biologia strutturale
- Piattaforma Materiali Innovativi
- Possibilità di Tirocinio/Tesi nell’Istituto Ricerca e Tecnologie di Area Science Park (e CNR-IOM)
- Realizza il tuo progetto di R&S
- Riconoscimento molecolare
- SELEZIONE PER 3 ASSEGNI DI RICERCA, DI DURATA BIENNALE, PER LA REALIZZAZIONE DEL PROGETTO “MADE IN TRIESTE”
- Soluzioni ed assistenza alle aziende nel campo dei materiali innovativi
- Studio in 3D della struttura interna di un oggetto
- Sviluppo e applicazioni di materiali avanzati
- Tecniche di analisi strutturale
- Tecniche di caratterizzazione chimica
- Tecniche di Imaging
- Thesis and Internships Istituto Ricerca e Tecnologie – Area Science Park
- Piattaforme Tecnologiche
- Il Team
- Istituto Ricerca e Innovazione Tecnologica (RIT)
- LADE – Laboratorio di Data Engineering
- LAGE – Laboratorio di Genomica ed Epigenomica
- LAME – Laboratorio di microscopia elettronica
- Piattaforma Life Sciences
- Piattaforma Materiali Innovativi
- Piattaforme tecnologiche – Form di contatto – Contact form
- Possibilità di Tirocinio/Tesi nell’Istituto Ricerca e Tecnologie di Area Science Park (e CNR-IOM)
- Posta Elettronica Certificata – PEC
- Press
- Archivio Rassegna stampa
- AREA Magazine
- Blog
- Calendario eventi
- Calendario Eventi
- Comunicati stampa
- Comunicati stampa
- Contatti press
- Gallerie fotografiche
- Iscrizione effettuata con successo
- Keyfact
- Multimedia
- News
- Press
- Press Kit
- Pubblicazioni
- Pubblicazioni 2
- Richiedi il report “Finanziamenti, innovazione, imprese (2014-2021)”
- Richiedi il report “Gli spinoff della ricerca”
- Richiedi il report “I modelli di business dei Parchi Scientifici e Tecnologici”
- Richiedi il report “La mobilità del Sistema Area Science Park”
- Richiedi il report “Le politiche per l’economia circolare – Livello Nazionale italiano”
- Richiedi il report “Limiti e opportunità dei dati MUD per lo sviluppo di interventi di economia circolare in una zona industriale”
- Richiedi il report “Startup in Friuli Venezia Giulia”
- Richiedi la pubblicazione “Economia Circolare e Materie Prime Essenziali”
- Tech Stories – La seconda stagione
- Privacy
- Privacy Policy
- Privacy RestartArea
- Privacy_Art&Science Summer Party
- Profilo Contabile – Assumiamo una persona a tempo indeterminato
- Profilo personale
- Progetto RIBES: Return of Investments for Building Energy efficiency Solutions
- Proof of Concept (PoC) in South Eastern Europe
- Prova
- Prova
- Prova
- Prova – Student
- Prova embed form
- prova myarea
- Registrati alla Call Fast Track
- Registrati per accedere alla Call Test4Digitalization
- Registrati per inviare la tua candidatura al CES2020
- Relazione Tecnica Finale
- RESEARCH DAY SLO-ITA
- Richiesta di esercizio dei diritti dell’interessato
- Scopri Area Science Park
- Scopri il centro d’innovazione
- Scopri il parco
- Seminario tecnico “Rifiuto o valore? Trasformare gli scarti industriali in sottoprodotti”
- Servizi per l’innovazione
- [Smart working] L’esperienza di Area Science Park
- Aiutiamo le imprese a rimanere competitive
- Area Science Park favorisce occupazione e sviluppo economico
- Attrazione e crescita dei talenti
- Borse di formazione
- Borse di studio 2018 per profili tecnico scientifici e di ricerca da svolgersi presso le imprese residenti in AREA Science Park
- Borse di studio per profili tecnico scientifici e di ricerca da svolgersi presso le imprese residenti nei comprensori regionali di AREA Science Park
- Borse di studio per profili tecnico-scientifici e di ricerca da svolgersi presso le imprese di Area Science Park
- Borse per la realizzazione di attività di ricerca da svolgersi presso le PMI residenti in AREA Science Park – annualità 2016
- BORSE PER LA REALIZZAZIONE DI ATTIVITÀ DI RICERCA DA SVOLGERSI PRESSO LE START UP RESIDENTI NEI COMPRENSORI REGIONALI DI AREA SCIENCE PARK
- Call for Ideas! Proponi il tuo risultato di ricerca!
- Cantiere 4.0: la digitalizzazione del settore edilizio
- Casi di successo
- Cerchiamo 6 giovani: invia la tua candidatura entro il 4 novembre
- Collabora con Area Science Park
- Condizioni generali per l’iscrizione e la partecipazione ai corsi di formazione
- Corsi – test
- Corsi a catalogo
- Corsi attivi
- Cyber Security e smart working
- Don’t be a star, be a galaxy
- Economia Circolare
- Energia e adattamento climatico
- Energia e Ambiente
- Enterprise Europe Network
- Facile dire forbici
- Fare impresa con il crowdfunding – presentazioni e foto
- FARI MANIFATTURIERI IP4FVG
- Fari Manifatturieri IP4FVG: invito a presentare progetti formativi
- Favoriamo la competitività delle aziende
- Formazione ad alta specializzazione – ITS Volta
- Genomica ed epigenomica: accordo innovativo Toscana-Friuli Venezia Giulia
- GRADUATORIA AMMESSI AL CONTRIBUTO PER LA PARTECIPAZIONE AL MASTER
- Grazie!
- Hai meno di 30 anni e ti interessa il webmarketing?
- Horizon Europe
- I benefici per enti e ricercatori
- I benefici per le imprese
- I progetti nazionali
- Il centro PatLib
- Il Centro Studi di Area Science Park
- Il Ministero dell’Economia croato affida ad AREA Science Park la creazione del sistema dell’innovazione della Repubblica di Croazia
- Il modello di intervento
- Il nuovo modello di sistema industriale in Italia
- Il processo di innovazione
- Il Sistema Scientifico e dell’Innovazione FVG
- Il telecomando a prova di bolla
- Immagina il tuo futuro e vinci 2.500 euro grazie al Premio Nobile
- Innovare la PA
- Innovation Intelligence FVG
- Innovazione a livello internazionale
- Innovazione in impresa
- Innovazione territoriale
- IP4FVG, il digital innovation hub del Friuli Venezia Giulia
- ISTRUZIONI PER IL CALCOLO DELLA DIMENSIONE AZIENDALE
- La giusta scelta dopo il diploma per i tuoi figli
- La soluzione per il tuo business
- La tua scelta dopo il diploma!
- Locations international final event: “Sustainable Mobility in MED tourist destinations”
- Manifestazioni di interesse per partnership legate all’innovazione
- Mettiamo insieme ricerca e impresa
- OPEN INNOVATION SYSTEM FVG
- Partecipazione al master Intelligence e ICT: contributo quale misura di abbattimento delle tasse di iscrizione
- PatLib – Modulo di contatto – Contact form
- Piano Spostamenti Casa-Lavoro
- Politiche di innovazione territoriale
- Premio Bernardo Nobile 2022
- Premio Nobile – Workshop e Vincitori Edizioni precedenti
- Premio Nobile: I vincitori 2015
- Premio Nobile: i vincitori dell’edizione 2016
- Premio Nobile: i vincitori dell’edizione 2017
- Premio Nobile: i vincitori dell’edizione 2018
- Progettazione e sviluppo mercato
- Progetti a supporto del territorio
- Programma di mobilità internazionale TALENTS³
- Reti internazionali e sviluppo nuovi mercati
- Ricerca partner internazionali
- Segnala la tua esigenza
- Segui IDFVG in AREA in streaming!
- Sei a Salerno e hai meno di 32 anni?
- Servizi per i ricercatori
- Servizi per i ricercatori
- Siamo l’enzima dell’innovazione
- Sistema Argo
- Sistema ARGO: il FVG diventa laboratorio nazionale dell’innovazione
- Smart cities & Mobilità
- SOLUZIONI DIGITALI – Manifestazione di interesse per tecnologie e prodotti sui temi di Industria 4.0
- Sportello APRE FVG Trieste
- Strategia TALENTS
- Supporto all’europrogettazione
- Supporto alla domanda di innovazione
- Supporto alla Pubblica Amministrazione
- TECH STORIES – MINI SERIE WEB DEDICATA A SCIENZA, TECNOLOGIA E INNOVAZIONE
- Test4Digitalization – 2a call
- Test4Digitalization: guida alla compilazione
- Trasformazione digitale
- Valorizzazione della ricerca
- Valorizzazione della ricerca
- Valorizziamo i risultati della ricerca
- Vetroresina: una seconda vita
- Welcome Office FVG ed EURAXESS Centre Trieste
- XV Edizione Premio Bernardo Nobile: i vincitori
- Settori
- Shock & Vibration Course – Accelerated lifetime testing and Seismic qualification with Tom Irvine (Vibrationdata)
- Siti tematici
- Soluzioni per la competitività
- Sperimentare il Digitale
- Statistiche Sito web
- Strumentazioni
- Supporto alle startup
- CES 2019: il bilancio della missione italiana TILT
- Come trasformiamo un’idea in un’azienda di successo
- Conferma registrazione – CCIAA Gorizia
- Digitale & ICT
- Entra in Factory
- Generiamo business nei settori strategici
- I nostri servizi
- Il tuo pitch in formato video
- Incubazione di impresa
- Innovation Factory
- Internazionalizzazione startup
- Le startup attualmente incubate
- Le startup attualmente insediate
- Le startup di TILT al #CES2020
- Open Innovation: innovazione al plurale
- Perchè chiediamo la registrazione all’area riservata?
- Perchè chiediamo la registrazione all’area riservata?
- STARTUP MARATHON
- Startup Marathon Academy 2023
- Sviluppo delle startup
- Team di sviluppo
- Trasforma in un successo la tua idea imprenditoriale!
- Trasforma in un successo la tua idea nel settore turistico!
- Trasforma in un successo la tua idea nel settore turistico!
- Trasforma in un successo la tua idea nel settore turistico!
- Trasforma in un successo la tua idea nel settore turistico!
- Trasformiamo le idee in risultati economici
- Valorizzazione di un territorio
- Tenant Export Andrea
- Tenant Tag
- Test Email
- Test Excel Check
- testerrpdf
- TILT, RESTITUIRE COMPETITIVITÀ ALLE AZIENDE GRAZIE ALLE TECNOLOGIE DIGITALI
- URBAN CENTER
- URP
- Valorizzare ecosistemi di innovazione grazie alla realtà virtuale
- Vivi da protagonista l’Open Day di Area Science Park
- Webinar: Le opportunità offerte da IP4FVG per le imprese ICT – 2 dicembre 2021 ore 16:00
- XVI Edizione Premio Bernardo Nobile: i vincitori
- XVII Edizione Premio Bernardo Nobile: i vincitori (2021)
- XVIII Edizione Premio Bernardo Nobile (2022): i vincitori
Galleries
Tenant
- CNR – ISP Istituto di Scienze Polari
- LIFT Srl
- CNR - INO Istituto Nazionale di Ottica
- Incadea Italia Srl
- Optimad Engineering Srl
- Ubiz3D Srls
- Aindo Srl
- Fondazione ITS Alessandro Volta per le Nuove Tecnologie della Vita
- Ulisse Biomed SpA
- Università degli Studi di Trieste - Dipartimento di Scienze della Vita
- Transpobank Srl
- ThunderNIL Srl
- Test Veritas Srl
- Termovoltaica Srl
- EY Advisory SpA
- Tellus Srl
- Gold Standard Diagnostics Trieste
- T&B e associati Srl
- Shoreline Società cooperativa
- T-Connect Srl
- Rhazes Srl
- Promoscience Srl
- Prodigys Technology Srl
- Primo Principio Società Cooperativa
- Plus Srl
- PicoSaTS Srl
- O3 Enterprise Srl
- M2Test Srl
- modeFinance Srl
- illycaffè SpA - AromaLab
- Idrostudi Srl
- ICGEB - International Centre for Genetic Engineering and Biotechnology
- Gruppo Pragma Srl
- GPI SpA
- Glance Vision Technologies Srl
- Euroclone SpA - Laboratorio Leo Izzi
- FIF - Fondazione Italiana Fegato Onlus
- ESTECO SpA
- Ergolines Lab Srl
- ELIMOS Srl
- Elettra - Sincrotrone Trieste SCpA
- Dronus SpA
- Dr. Schär AG / SpA
- DIESSE Diagnostica Senese SpA
- CodaQ Srls
- CNR - Istituto di Cristallografia
- CNR - Istituto Officina dei Materiali - Laboratorio TASC
- CNR - ISMAR Istituto di Scienze Marine
- CNR - ISM Istituto di Struttura della Materia
- Cluster Reply Srl
- C-Energy Srl
- CAEN ELS Srl
- Bracco Imaging SpA
- Biogaservizi Srl
- Athonet Srl
- Bilimetrix Srl
- Astra Snc
- Amped Srl
- ALTHEA Italia SpA
- Alifax Research & Development Srl
- AEP Polymers Srl
- AB Analitica Srl
- INFN - Istituto Nazionale di Fisica Nucleare - Trieste
- A.P.E. Research Srl
- 3I - Impresa Ingegneria Italia Srl
Accordi
Pubblicazioni
- Vivere il futuro: una sfida per i territori
- Spatial Planning: the crucial element for sustainable and resilient local development
- Competitività e Risorse Umane nella Metalmeccanica FVG
- Piano per la Parità di Genere 2023-2025
- Stock take on available good planning practices
- Edilizia 2040: quale futuro?
- Urban Mobility Adaptation to Climate Change
- Technology scenario for Connected and Automated Vehicles infrastructure planning
- Technology scenarios for e-mobility charging infrastructure planning
- Startup in Friuli Venezia Giulia 2022 – in pillole
- L’Osservatorio della Metalmeccanica FVG traccia le condizioni di un comparto in continua evoluzione
- Il settore turistico in Friuli Venezia Giulia - in pillole
- Welcome Office Friuli Venezia Giulia: 10 anni di accoglienza
- Piano degli Spostamenti Casa Lavoro
- Il Piano di Uguaglianza di Genere (GEP) di Area Science Park
- La Mobilità della Conoscenza 2021
- FINANZIAMENTI, INNOVAZIONE, IMPRESE (2014-2021) in pillole
- Gli spinoff della ricerca
- Startup in Friuli Venezia Giulia (in pillole)
- La Mobilità della Conoscenza 2020
- La mobilità del Sistema Area Science Park
- Le politiche per l'economia circolare - Livello Nazionale italiano
- Limiti e opportunità dei dati MUD per lo sviluppo di interventi di economia circolare in una zona industriale
- Economia Circolare e Materie Prime Essenziali
- I modelli di business dei Parchi Scientifici e Tecnologici
Keyfacts
Persone
- Andrea Bincoletto
- Leyla Vesnic
- Milena Bortolotto
- Marinella Favot
- Enrico Longato
- Nikola Holodkov
- Massimiliano Spadaro
- Stefano Alessandrini
- Fabio Morea
Persone Piattaforme
- Puricelli Luca
- Santilli Pietro
- Fabbro Elisa
- Dalle Vedove Andrea
- Piccirilli Federica
- Braglia Luca
- Morabito Floriana
- Biagetti Matteo
- Doimo Diego
- Prenassi Marco
- Perrera Valentina
- Degasperi Margherita
- Dal Monego Simeone
- De Bortoli Marco
- Licastro Danilo | Responsabile LAGE
- Lot Ruggero
- Gallizia Gianfranco
- Durì Olga
- De Lorenzo Giuditta
- Cuturello Francesca
- Cazzaniga Alberto
- Rodani Tommaso
- Ciancio Regina | Responsabile LAME
- Villegas Garcia Edith Natalia
- Valeriani Lucrezia
- Tosato Niccolò
- Celoria Marco
- Andriolli Martina
- Ansuini Alessio
- Bagolin Andrea
- Barone Federico
- Bazzocchi Federica
Borse di ricerca
- 5 borse di ricerca nell’ambito del Progetto PON “BIO OPEN LAB – Rafforzamento del capitale umano”. Bando B7/2023
- 1 borsa di ricerca di n. 12 mesi presso la struttura ricerca e innovazione di Area Science Park nell'ambito delle attività del Centro Patlib. Bando B6/2023
- 1 borsa di ricerca di 12 mesi presso la Direzione Generale di Area Science Park nell’ambito dell'iniziativa "Big Science Business Forum 2024". Bando n. 05/2023
- 1 Borsa di studio e ricerca nell’ambito del Progetto ARGO – IP4FVG di Area Science Park, per lo svolgimento di attività di analisi e sviluppo di casi studio sul tema dell'utilizzo di strumenti informativi digitali a supporto di attività di simbiosi industriale ed economia circolare. Bando B4/2023.
- 1 Borsa di studio e ricerca nell'ambito del Progetto ARGO – IP4FVG di Area Science Park, per il living lab del Nodo Data Optimization & Simulation. Bando B3/2023.
- 1 Borsa di ricerca nell’ambito del Progetto FAIR-BY-DESIGN finanziato dal Programma Nazionale di Ricerca (PNR). Bando B2/2023
- 2 borse di ricerca nell'ambito del Progetto PON “BIO OPEN LAB – Rafforzamento del capitale umano”. Bando B1/2023
- 1 Borsa di studio e ricerca nell'ambito del progetto ARGO – IP4FVG di Area Science Park, per il living lab Data Analytics & Artificial Intelligence. Bando B5/2022.
- 1 borsa di ricerca nell'ambito del progetto PNR "FAIR-by-design" presso le strutture di Area Science Park. Bando B4/2022
- 1 borsa di ricerca nell’ambito del progetto “QuB - Quantum Behavior in Biological Function” presso le strutture di Area Science Park. Bando B3/2022
- 1 borsa di formazione e ricerca nell’ambito del progetto Fair-by-Design presso le strutture dell’Istituto Ricerca e Tecnologie di Area. Bando B2/2022. Tema: Predicting the quality of mechanical industrial processing from multivariate time series
- 1 borsa di formazione e ricerca nell’ambito del progetto Fair-by-Design presso le strutture dell’Istituto Ricerca e Tecnologie di Area. Bando B1/2022. Tema: Improving the quality of Nanopore sequencing with Deep Learning
- 3 borse di formazione e ricerca per tesi di laurea presso le strutture dell’Istituto Ricerca e Tecnologie. Bando B3/2021
- 2 borse di ricerca: "Sviluppo di applicazioni web per la gestione della governance" - Progetto PON “BIO OPEN LAB - Rafforzamento del capitale umano”
- 4 borse di ricerca - Progetto PON “BIO OPEN LAB - Rafforzamento del capitale umano”
Ricerca Esperti e Docenti
- AVVISO PUBBLICO DI PROCEDURA COMPARATIVA PER LA SELEZIONE DI N. 1 ESPERTO IN STESURA DI ATTI REGOLATORI E RELATIVA MODULISTICA. AVVISO N. C3/2023
- AVVISO PUBBLICO DI PROCEDURA COMPARATIVA PER LA SELEZIONE DI N. 1 ESPERTO IN PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE E TRASPARENZA. AVVISO C2/2023
- AVVISO PUBBLICO DI PROCEDURA COMPARATIVA PER LA SELEZIONE DI N. 1 ESPERTO IN COUNSELLING. AVVISO N. C1/2023
- AREA DI RICERCA SCIENTIFICA E TECNOLOGICA DI TRIESTE - AREA SCIENCE PARK AVVISO PUBBLICO DI PROCEDURA COMPARATIVA PER LA SELEZIONE DI N. 1 ESPERTO NELLA VALUTAZIONE TECNICA DI PROGETTI D’INNOVAZIONE DIGITALE AVVISO N. C4/2022
- AVVISO PUBBLICO DI PROCEDURA COMPARATIVA PER LA SELEZIONE DI N. 1 ESPERTO IN GESTIONE E ANIMAZIONE DI EVENTI TECNICI E DI PROCESSI PARTECIPATI DI ENTREPRENEURAL DISCOVERY PROCESS (EDP) CON GLI ATTORI DELLA QUADRUPLA ELICA TESI ALLA DEFINIZIONE DI POLITICHE PER L’INNOVAZOINE NELL’AMBITO DELLA BLUE GROWTH AVVISO N. C3/2022
- AREA DI RICERCA SCIENTIFICA E TECNOLOGICA DI TRIESTE - AREA SCIENCE PARK AVVISO PUBBLICO DI PROCEDURA COMPARATIVA PER LA SELEZIONE DI N. 1 ESPERTO IN REDAZIONE E STRUTTURAZIONE DI CONTENUTI LEGATI AI TEMI DELLA SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE E IN CONDUZIONE DI PROGRAMMI RADIO-TELEVISIVI AVVISO N. C2/2022
- AVVISO N. C1/2022- AVVISO PUBBLICO DI PROCEDURA COMPARATIVA PER IL CONFERIMENTO DI UN INCARICO DI DOCENZA A UN ESPERTO IN DIGITALIZZAZIONE DEI FLUSSI AZIENDALI E DI AUTOMAZIONE DELLA GESTIONE DOCUMENTALE
- AVVISO N. C5/2021 - AVVISO PUBBLICO DI PROCEDURA COMPARATIVA PER LA SELEZIONE DI ESPERTI IN LINKEDIN ADVERSTISING
- AVVISO PUBBLICO DI PROCEDURA COMPARATIVA PER LA SELEZIONE DI ESPERTI IN DATA MANAGEMENT - AVVISO N. C4/2021
- AVVISO PUBBLICO DI PROCEDURA COMPARATIVA PER LA SELEZIONE DI ESPERTI IN GOOGLE ANALYTICS - AVVISO N. C3/2021
- AVVISO PUBBLICO DI PROCEDURA COMPARATIVA PER LA SELEZIONE DI N. 1 ESPERTO IN PROGETTI INNOVATIVI DI SVILUPPO DI FILIERE INDUSTRIALI ORIENTATE ALL’ECONOMIA CIRCOLARE - AVVISO C2/2021
Determinazioni a contrarre
- Determinazione a contrarre 2023
- Determinazione a contrarre 2022
- Determinazione a contrarre 2020
- Determinazione a contrarre 2021
Startup
- Refoscollection living museum
- Cross-fertilisation
- CaW – Culture at Work
- BeAPart
- VIRTUALITER
- Roofs4Roots
- MT1895
- Moondays
- L'Altra Uva
- Music Souvenir
- Ligresti Colloredo
- Abuy Srl
- Hub della creatività fotografica e visuale
- Asini in Cammino
- Arredo Sonoro
- Generazione di Modelli
- CYCLETAURUS APP
- 10 TALES
- Terra Rossa
- Expats in Trieste
- Kit 4.0
- Oltre il progetto
- RI-SCOPERTE!
- Way to Italy
- ZenZone
- Scuola di musica online
- TAG – The Artist Garage
- Enotria
- Terapia Forestale in Friuli Venezia Giulia
- Sviluppo del marchio Bolina Sail
- Brodo Studio Marketing Esperienziale
- ArtMapp
- Supernature
- RinginItaly
- Quo Vadis?
- Mapparte Pro
- City Smart
- Blawalk
- Zipline Experience
- Viaggio nel Tempo
- Unit Zero
- ShareYourSpaghetti
- Quolity
- POETRONICART
- OIKOS
- iO
- MUSEO DEL DESIGN DEL FRIULI VENEZIA GIULIA
- MAST
- Friland
- inMont
- eTielleZeta
- Associazione Circo all'Incirca
- Casa del Cinema di Trieste
- Associazione Culturale Modo
- APZ MEDIA
- ALBERGO DIFFUSO DI SAURIS
- UPONADREAM STUDIO
- QUASAR
- LA CONTRADA
- Immaginario Scientifico
- GEMINA
- CREATIVI IN CRISI
- CREAA
- ARTECHNE
- ALTREFORME
- Alea
- Arch. Pitacco Gabriele
FAQs
- Spese per beni immateriali e strumenti e attrezzature
- Fornitore non ICT
- Rendicontazione: costi del personale
- Fornitore ICT: attestazione competenze e esperienze professionali adeguate
- Tempi avvio progetto
- Procedura di valutazione delle domande
- Partecipazione a prima e seconda call Test4Digitalization
- Fornitore ICT: partecipazione a 2 progetti
- Impresa settore ICT: beneficiario o fornitore (3)
- Impresa settore ICT: beneficiario o fornitore (2)
- Ammissibilità ATECO secondario
- Impresa settore ICT: beneficiario o fornitore (1)
- IMPIEGO CERTIFICAZIONE VERDE (GREEN PASS)
- Prova 2
- Prova
- COSA FARE SE HO UN CASO ACCERTATO COVID-19 NELLA MIA AZIENDA/ENTE
- MODALITÀ DI ACCESSO DELLE IMPRESE PRESTATRICI DI SERVIZI NEGLI EDIFICI IN USO AI RESIDENTI
- FORESTERIA
- RITIRO POSTA (PRESSO EDIFICIO C1)
- PULIZIE E SANIFICAZIONI
- SERVIZIO BAR
- ACCESSO SERVIZIO RISTORAZIONE
- TRASPORTO PUBBLICO
- PREVENZIONE E MITIGAZIONE DEI RISCHI DI CONTAGIO DURANTE LE ATTIVITÀ LAVORATIVE
- OBBLIGO UTILIZZO PROTEZIONI DELLE VIE RESPIRATORIE
Tematiche Innovazione che conta
- Digital Trasformation
- Economia Circolare
- Finanziamenti
- Innovazione Sociale
- Mobilità sostenibile
- Modelli di business
- Ricerca scientifica
- Smart Cities
- Startup
Tematiche AreaTv
- All News
- Area vs Covid-19
- Hydrogen rEvolution
- Pin of Genomics
- Pin of Innovation
- Pin of Startup
- PRP@CERIC: Scientific Seminar Series
- Tech Stories
- We Area