Progettazione e sviluppo di microscopi a sonda, strumentazione scientifica per le nanotecnologie, la biologia e l’analisi delle superfici.
Nuovi materiali sostenibili a base di biomasse per l’utilizzo nel settore delle formulazioni e dei polimeri, per applicazioni nell’industria dei compositi, dei poliuretani, dei coating e degli adesivi.
Soluzioni complete e dispositivi elettronici per varie applicazioni in particolare nell’ambito degli acceleratori di particelle ed anche in ambito industriale, specialmente quello dell’automotive.
Ricerca nel campo dei materiali e della fisica allo stato solido. Progettazione di linee di luce di sincrotrone nella banda dei raggi X soffici.
Ricerche in ambito biologia strutturale e funzionale di proteine di interesse biomedico e biotecnologico. Studio di materiali nanostrutturati, soft matter e agrofood.
Ricerche fisico-chimico-biologiche su materiali ibridi, superconduttività, proprietà del DNA. Nanotecnologie e innovazione in tecnologie convergenti.
Centro di ricerca internazionale multidisciplinare di eccellenza, specializzato nella generazione di luce di sincrotrone e di laser ad elettroni liberi di alta qualità e nelle sue applicazioni nelle scienze dei materiali e della vita.
Tecnologie innovative per la lavorazione dei materiali, dalle fasi di concepting, progettazione e validazione del prodotto industriale alla realizzazione di pre-serie o piccole serie di prodotto. Servizi di 3D scanning e 3D printing.
Studio dei costituenti fondamentali della materia; attività di ricerca teorica e sperimentale in fisica subnucleare, nucleare e delle astroparticelle.
Sviluppo e progettazione di nano-satelliti per utilizzi scientifici e tecnologici.
Sviluppo e commercializzazione di tecnologie per la nanostrutturazione e la microstrutturazione ad alta velocità di superfici.