-
17/03/2023
Cambiamenti climatici e soluzioni dal mare: possibili scenari per una transizione energetica
Incontro pubblico il 17 marzo dalle 18.30 presso il Comune di Staranzano
Servizi per l'Innovazione Evento Energia -
24/03/2023
Savoia Excelsior Palace – Riva del Mandracchio 4, Trieste
Una rete transfrontaliera per collegare le biobanche. I risultati del Progetto Interreg C3B
L’evento finale del Progetto Interreg Italia Slovenia si terrà a Trieste, venerdì 24 marzo alle 9.30
I Nostri Campus Evento Progetti e attività -
10/03/2023
SARS-CoV-2 danneggia il DNA e causa invecchiamento cellulare e infiammazione cronica
Lo studio dell'IFOM, pubblicato su Nature Cell Biology, a cui ha collaborato l'ICGEB, pone le premesse per futuri trattamenti farmacologici
I Nostri Campus -
09/03/2023
MADE IN FVG: Ambasciatori di Eccellenza
Al via l'edizione 2023 dedicata ai parchi scientifici e tecnologici
I Nostri Campus -
08/03/2023
Pubblicato il report “Edilizia 2040: quale futuro?”
Il frutto del laboratorio LICoF, nato con la collaborazione di ANCE FVG, nell’ambito di IP4FVG
Servizi per l'Innovazione -
22/03/2023
Area Science Park, Centro Congressi, Campus di Padriciano, Padriciano 99 – Trieste
Creare, connettere, valorizzare: opportunità a supporto delle startup d’impresa
Evento dedicato agli strumenti disponibili per la crescita e lo sviluppo di startup e PMI innovative
Supporto alle Startup Evento Supporto alle start up -
07/03/2023
IMPRESS: costruire il futuro della microscopia elettronica a trasmissione
IMPRESS è un progetto scientifico finanziato dall'UE e coordinato dal CNR-IOM, che mira a rivoluzionare il campo della microscopia elettronica a trasmissione. Tra i 19 partner da 11 Paesi, anche Area Science Park
Servizi per l'Innovazione Progetti e attività -
-
06/03/2023
Torna FameLab, il talent show della comunicazione scientifica
Tappa a Trieste il 31 marzo 2023. Scadenza candidature 26 marzo
Servizi per l'Innovazione -
06/03/2023 07/03/2023
Università degli Studi di Padova – Palazzo Bo e Palazzo Liviano
A Padova la conferenza delle addette e degli addetti scientifici e spaziali 2023
Il tema al centro dei due giorni è la diplomazia scientifica al servizio della crescita dell'Italia. Tra i relatori anche la Presidente Petrillo
Evento Energia -
03/03/2023
Savoia Excelsior Palace (Riva del Mandracchio, 4), Trieste
Progetto NHAV: Valle dell’idrogeno Nord Adriatico
Sfide e opportunità dell'ecosistema transnazionale del Friuli Venezia Giulia, Slovenia e Croazia basato sulla filiera idrogeno. Tra i relatori anche referenti di Area Science Park.
Servizi per l'Innovazione Evento Energia -
02/03/2023
Webinar
Progetto BLUEAIR. Il punto della Blue Economy in Friuli Venezia Giulia: risorse e prospettive
Un webinar su competenze, stato dell'arte e prospettive dell'economia blu in FVG
Servizi per l'Innovazione Evento Progetti e attività -
15/02/2023
Non tutto il grasso vien per nuocere: una nuova terapia di medicina rigenerativa per le ferite difficili
Lo studio, frutto di una collaborazione tra istituti scientifici e imprese della Regione Friuli Venezia Giulia, è stato pubblicato sulla rivista npj Regenerative Medicine
I Nostri Campus -
14/02/2023 17/02/2023
Progetto IMPRESS: il kickoff meeting a Trieste dal 14 al 17 febbraio
Il progetto riunisce 19 partner provenienti da 11 paesi europei
Servizi per l'Innovazione Evento Progetti e attività -
15/02/2023
Dr. Schӓr R&D Centre di Trieste: le ricercatrici infrangono il soffitto di cristallo
Nel Dr. Schär R&D Centre, leader nell’alimentazione senza glutine, quasi tutte le posizioni al vertice sono ricoperte da ricercatrici
I Nostri Campus -
15/02/2023
Parte “Alla ricerca”: il nuovo podcast su scienza e innovazione in Friuli Venezia Giulia
Dall’inquinamento acustico marino all’agricoltura 4.0, dall’invecchiamento sostenibile ai cambiamenti climatici; il podcast è prodotto dalla Rai, sede FVG. Tra i promotori anche Area Science Park
Piattaforme Tecnologiche -
13/02/2023
Sigillo d’eccellenza della Commissione Europea per IP4FVG
Il riconoscimento permette di entrare nella rete europea degli European Digital Innovation Hubs e ottenere il finanziamento nazionale del Ministero delle Imprese e del Made in Italy.
Servizi per l'Innovazione Progetti e attività -
11/02/2023
Giornata internazionale delle donne e delle ragazze nella scienza: Area partecipa all’iniziativa MUR ‘Il perché di una scelta’
Venti ricercatrici lanciano il loro messaggio in un video per promuovere le discipline STEM tra le studentesse. Tra loro anche Regina Ciancio, microscopista che studia i materiali.
Piattaforme Tecnologiche -
10/02/2023
Progetto “BOL: Bio Open Lab”: installato un nuovo microscopio a risoluzione atomica nei laboratori di UniSalento
Il progetto, di cui Area Science Park è Lead partner, è stato finanziato con oltre quattro milioni di euro nell’ambito del programma PON Ricerca e Innovazione 2014-2020
Servizi per l'Innovazione Progetti e attività -
03/02/2023
Cultura e Creatività: nuove leve per l’innovazione multisettoriale
Imminente il lancio di KIC EIT C&C - Culture and Creativity, la nuova “comunità dell’innovazione” europea finanziata dall’EIT, di cui Area Science Park è Lead partner
Servizi per l'Innovazione Supporto alle start up
Pagina 1 di 62