Vai direttamente ai contenuti della pagina

A WORLD
in progress

SCOPRI AREA SCIENCE PARK
UN HUB DI OPPORTUNITÀ

C’è ancora tanto da scoprire. Cominciamo da Area Science Park

Entra nel parco scientifico e tecnologico più grande d’Italia

Cosa c'è di nuovo in Area Science Park

10/01/2025
Al via il Master in Economia e Scienza del Caffè Ernesto Illy
È arrivata alla sua 14a edizione il Master in Economia e Scienza del Caffè della…
Vai all'articolo Al via il Master in Economia e Scienza del Caffè Ernesto Illy
08/01/2025
Una guida per la pianificazione integrata di energia, clima e territorio
Una Linea Guida per supportare le autorità locali e regionali in Europa nella redazione, implementazione e monitoraggio…
Vai all'articolo Una guida per la pianificazione integrata di energia, clima e territorio
07/01/2025
La ricerca al centro dello sviluppo deep tech
L’ente nazionale di ricerca Area Science Park torna anche nel 2025 al CES di Las Vegas – la fiera…
Vai all'articolo La ricerca al centro dello sviluppo deep tech
20/12/2024
Pubblicato il report “Mobilità della Conoscenza 2024”
Il Friuli Venezia Giulia conferma il trend positivo di ripresa post-pandemia per quanto riguarda il…
Vai all'articolo Pubblicato il report “Mobilità della Conoscenza 2024”
19/12/2024
Presentato il primo Report sull’industria marittima della regione FVG
Innovazione, sostenibilità e competenze. Sono queste le parole chiave del primo Report sull’industria marittima della…
Vai all'articolo Presentato il primo Report sull’industria marittima della regione FVG
13/12/2024
A cinque imprese del Parco i fondi di Booster for Life Science FVG
Ci sono cinque progetti di imprese insediate in Area Science Park tra i 22 selezionati…
Vai all'articolo A cinque imprese del Parco i fondi di Booster for Life Science FVG
12/12/2024
FERMI apre nuove strade al controllo quantistico: nuovi orizzonti per la scienza atomica e molecolare
Un esperimento pionieristico condotto presso FERMI, il laser a elettroni liberi (Free Electron Laser, FEL) di Elettra…
Vai all'articolo FERMI apre nuove strade al controllo quantistico: nuovi orizzonti per la scienza atomica e molecolare
09/12/2024
Sulla ISS il primo micro-satellite realizzato da Picosats e UniTS
La Stazione Spaziale Internazionale (ISS) ospita da alcuni giorni un prototipo di micro-satellite messo a…
Vai all'articolo Sulla ISS il primo micro-satellite realizzato da Picosats e UniTS
09/12/2024
Presentazione della III stagione del podcast “Alla ricerca”
Cosa rende il pane triestino diverso da quello pugliese? Perché alcuni alimenti durano di più…
Vai all'articolo Presentazione della III stagione del podcast “Alla ricerca”
05/12/2024
Presentato il Report Fvg Digitale 2024
Nel nuovo teatro immersivo P. Maurensig di Tavagnacco è stata presentata la quarta edizione del…
Vai all'articolo Presentato il Report Fvg Digitale 2024
04/12/2024
Successo della prima call di NFFA-DI
La prima call dell’infrastruttura NFFA-DI, annunciata a settembre, si è conclusa con successo il 10 novembre, registrando una partecipazione attiva…
Vai all'articolo Successo della prima call di NFFA-DI
04/12/2024
Idrogeno: le infrastrutture di ricerca finanziate dal FVG
Con 10 milioni di euro saranno finanziate tutte le proposte progettuali pervenute per il bando…
Vai all'articolo Idrogeno: le infrastrutture di ricerca finanziate dal FVG
02/12/2024
Nuovi mercati per la metalmeccanica FVG
Un settore dinamico, pronto ad affrontare le sfide legate all’innovazione e alla diversificazione. È quanto…
Vai all'articolo Nuovi mercati per la metalmeccanica FVG
29/11/2024
Scoperto l’uso rituale di sostanze psicotrope nell’antico Egitto
Per la prima volta, è stata fornita prova diretta dell’uso di sostanze psicotrope nei rituali…
Vai all'articolo Scoperto l’uso rituale di sostanze psicotrope nell’antico Egitto
28/11/2024
Ricerca: rafforzata collaborazione scientifica Italia-Serbia
Si rafforza la collaborazione scientifica tra Italia e Serbia. Il ministro dell’Università e della Ricerca,…
Vai all'articolo Ricerca: rafforzata collaborazione scientifica Italia-Serbia
27/11/2024
Ultrasuoni contro il cancro al fegato: a Soundsafe Care la Startup Marathon 2024
Un dispositivo robotico che utilizza gli ultrasuoni per il trattamento del cancro al fegato, una delle…
Vai all'articolo Ultrasuoni contro il cancro al fegato: a Soundsafe Care la Startup Marathon 2024
21/10/2024
Al via il questionario della NAHV per il settore dell’idrogeno
Nell’ambito del percorso di costruzione della North Adriatic Hydrogen Valley (NAHV), accrescere il quadro di conoscenza…
Vai all'articolo Al via il questionario della NAHV per il settore dell’idrogeno
18/09/2024
Servizi per la Digitalizzazione di imprese e PA: al via bando da 4 milioni
Una call da circa 4 milioni di euro per imprese e Pubbliche Amministrazioni che vogliano accedere ai…
Vai all'articolo Servizi per la Digitalizzazione di imprese e PA: al via bando da 4 milioni

Siamo un Ente nazionale di Ricerca vigilato dal MUR. Dal 1978 un ponte tra ricerca, innovazione e impresa

Una serie racconta il lato umano di scienza e tecnologia

SCIENZE DELLA VITA

LAGE: il Laboratorio di Genomica ed Epigenomica

In Area Science Park è attivo centro di rilevanza nazionale dedicato alle analisi di sequenze su DNA e RNA e genotipizzazione. Il laboratorio raccoglie strumentazione di ultima generazione, know-how e competenze specializzate e favorisce la collaborazione su progetti di ricerca internazionale.

MATERIALI INNOVATIVI

LAME: il Laboratorio di Microscopia Elettronica

Strumentazione all’avanguardia con capacità di imaging e analitiche di ultima generazione: il laboratorio di Area Science Park sviluppa programmi di ricerca su scienze dei materiali e nanotecnologie. Nostro elemento di punta, il microscopio TEM/STEM doppio corretto di ultima generazione.

DATA ENGINEERING

LADE: il Laboratorio di Data Engineering

In Area Science Park è attiva un’infrastruttura di ricerca per estrarre conoscenza dai dati. Dedicato ai servizi avanzati di calcolo e data analisi, il laboratorio permette il trattamento dei Big Data, dalle tecniche di intelligenza artificiale alla produzione di dati FAIR-bydesign.