

Hackarare lo spazio reale
Dopo anni di esperienza negli studi dei migliori architetti al mondo (OMA \\ Rem Koolhaas a Rotterdam e Beijing, OBR – Open Building Research a Genova, Architekten Cie. ad Amsterdam) Gabriele Pitacco Architetto nasce nel 2010 come studio di progettazione architettonica di tipo innovativo e con respiro internazionale vincendo numerosi premi e finanziamenti.
Il progetto Hackerare lo spazio reale consolida e accelera l’attività di impresa proposta, creando allestimenti museali e mostre virtuali, immersivi e/o ed in realtà aumentata, favorendo la riqualificazione di spazi abbandonati o trascurati. La soluzione tecnologica permette di rendere visitabile «dal vero», seppur a distanza, luoghi e progetti anche difficilmente accessibili. Il progetto consente di fornire un servizio tecnologicamente avanzato per comunicare ed interagire con il pubblico nello spazio virtuale.

Responsabile del coordinamento tecnico operativo

Incubatore certificato regionale
