Le Pari Opportunità: il Comitato Unico di Garanzia
L’art. 21 della Legge 4 novembre 2010, n. 183, ha istituito il Comitato unico di garanzia per le pari opportunità, la valorizzazione del benessere di chi lavora e contro le discriminazioni (CUG).
Il CUG, seppure in una logica di continuità con i Comitati per le pari opportunità e i Comitati per il contrasto del fenomeno del mobbing precedentemente istituiti, si afferma come un soggetto attraverso il quale si intende:
- assicurare, nell’ambito del lavoro pubblico, parità e pari opportunità, prevenendo e contrastando ogni forma di violenza fisica e psicologica, di molestia e di discriminazione diretta e indiretta;
- ottimizzare la produttività del lavoro pubblico migliorando le singole prestazioni lavorative;
- accrescere la performance organizzativa dell’amministrazione nel suo complesso, rendendo efficiente ed efficace l’organizzazione anche attraverso l’adozione di misure che favoriscano il benessere organizzativo e promuovano le pari opportunità ed il contrasto alle discriminazioni.
COMPONENTI
Componenti in rappresentanza dell’amministrazione:
- Grazia Dall’Acqua (Presidente)
- Roberta Cecovini
Componenti in rappresentanza delle organizzazione sindacali:
- Gaia Monteleone
- Chiara Puntar
NORMATIVA
- Regolamento per il funzionamento del comitato unico di garanzia (C.U.G.) di Area Science Park (Link)
LINK UTILI
- Comitati unici di garanzia – Dipartimento della Funzione pubblica (Link)
- Dipartimento Pari Opportunità (Link)
Per informazioni: cug@areasciencepark.it