18 settembre 2020
La Mobilità della Conoscenza 2020
Principali risultati dell’indagine annuale condotta da Area Science Park per conto del SiS FVG

SiS FVG – Sistema Scientifico e dell’Innovazione rappresenta il punto di incontro tra 18 istituzioni di ricerca attive in Friuli Venezia Giulia: una regione “hub” per la scienza e la tecnologia, grazie ad un’ampia dotazione di infrastrutture di ricerca di respiro internazionale e alla presenza di competenze scientifiche di altissimo livello, provenienti da tutto il mondo, che eleggono questa regione a luogo ideale per lo svolgimento delle loro ricerche.
“La Mobilità della Conoscenza” è un’indagine annuale avviata nel 2005 allo scopo di monitorare il grado di attrattività del Sistema attraverso la rilevazione del numero di ricercatori e studenti stranieri presenti presso gli enti, gli atenei e i conservatori di musica. Ulteriore obiettivo è quello di mappare la cittadinanza e l’area scientifica di afferenza dei ricercatori, docenti e studenti stranieri che, per periodi anche brevi, scelgono uno dei Centri del SiS FVG.
All’indagine partecipano i 18 enti partner del SiS FVG, ovvero 13 enti di ricerca, 3 atenei e 2 conservatori di musica.
Scarica il documento Accedi alla sezione dedicata
SCARICA LE SINGOLE INFOGRAFICHE
Da quest’anno è possibile scaricare anche le singole infografiche nella sezione download del sito (in fondo alla pagina), disponibile anche in inglese.
LA METODOLOGIA
Maggiori informazioni sul campione, l’arco temporale considerato e la metodologia.
Scopri di più
SCOPRI PROGETTI E ATTIVITÀ DEL SiS FVG
VAI AL SITO WWW.SISFVG.IT – DIVENTA FAN SU FACEBOOK – ACCEDI AL CANALE YOUTUBE
GLI AUTORI DELLA PUBBLICAZIONE
Pubblicazione a cura dell’Ufficio Comunicazione e Segreteria Istituzionale
Raccolta e analisi dati: Anna Comini
Grafica e Layout layout: Giulia Cossutti
Editing: Giada Cadei