Area Science Park EN MYAREA
  • Chi siamo
  • Campus
  • Supporto alle startup
  • Innovazione
  • Piattaforme R&S
  • News
  • Area TV
  • Chi siamo
    Chi siamo Organizzazione Cosa facciamo Lavora con noi A disposizione per il territorio Dove siamo
  • Campus
    Campus Le nostre aziende I nostri centri di ricerca Le nostre startup Perchè insediarsi nel Parco?
  • Supporto alle startup
    Supporto alle startup Trasformiamo un'idea in business Supportiamo i settori strategici
  • Innovazione
    Innovazione Innovazione in impresa Supporto alla Pubblica Amministrazione Supporto alla ricerca scientifica Formazione per l'innovazione
  • Piattaforme R&S
    Piattaforme R&S I partner scientifici Esempi di applicazioni
  • Imprese Culturali e Creative
    Imprese Culturali e Creative L'iniziativa I servizi offerti per la creazione di startup e l’accelerazione d’impresa I progetti culturali e creativi Vuoi candidare il tuo progetto?
  • News
  • Area TV
EN MYAREA
     \ Press \ Pubblicazioni
  • Urban Mobility Adaptation to Climate Change
    12/12/2022
    Urban Mobility Adaptation to Climate Change
    Mobilità sostenibile
  • Technology scenario for Connected and Automated Vehicles infrastructure planning
    29/11/2022
    Technology scenario for Connected and Automated Vehicles infrastructure planning
    Scenari tecnologici per la pianificazione delle infrastrutture dedicate ai veicoli autonomi e connessi
    Mobilità sostenibile
  • Technology scenarios for e-mobility charging infrastructure planning
    28/11/2022
    Technology scenarios for e-mobility charging infrastructure planning
    Mobilità sostenibile
  • Startup in Friuli Venezia Giulia 2022 – in pillole
    15/11/2022
    Startup in Friuli Venezia Giulia 2022 – in pillole
    Focus sulle startup innovative della regione con uno sguardo al contesto nazionale
    Supporto alle start up
    Startup
  • L’Osservatorio della Metalmeccanica FVG traccia le condizioni di un comparto in continua evoluzione
    11/11/2022
    L’Osservatorio della Metalmeccanica FVG traccia le condizioni di un comparto in continua evoluzione
    Progetti e attività
  • Il settore turistico in Friuli Venezia Giulia – in pillole
    28/09/2022
    Il settore turistico in Friuli Venezia Giulia – in pillole
    Modelli di business
  • Welcome Office Friuli Venezia Giulia: 10 anni di accoglienza
    20/05/2022
    Welcome Office Friuli Venezia Giulia: 10 anni di accoglienza
    Ricerca scientifica
  • Piano degli Spostamenti Casa Lavoro
    02/05/2022
    Piano degli Spostamenti Casa Lavoro
    Mobilità sostenibile
  • Il Piano di Uguaglianza di Genere (GEP) di Area Science Park
    11/04/2022
    Il Piano di Uguaglianza di Genere (GEP) di Area Science Park
    Innovazione Sociale
  • La Mobilità della Conoscenza 2021
    13/01/2022
    La Mobilità della Conoscenza 2021
    Scopri i risultati dell’indagine annuale che dal 2005 raccoglie i principali dati su studenti, ricercatori e docenti relativi al Sistema Scientifico e dell’Innovazione del Friuli Venezia Giulia
    Ricerca scientifica
  • FINANZIAMENTI, INNOVAZIONE, IMPRESE (2014-2021) in pillole
    23/05/2021
    FINANZIAMENTI, INNOVAZIONE, IMPRESE (2014-2021) in pillole
    Il report approfondisce alcune caratteristiche delle imprese del Friuli Venezia Giulia che hanno avuto accesso a specifici finanziamenti regionali o europei (Horizon 2020) per attività collegate a innovazione e R&S.
    Finanziamenti
  • Gli spinoff della ricerca
    23/04/2021
    Gli spinoff della ricerca
    Lo studio analizza il fenomeno spin-off a livello nazionale e della regione Friuli Venezia Giulia.
    Ricerca scientifica
  • Startup in Friuli Venezia Giulia (in pillole)
    23/03/2021
    Startup in Friuli Venezia Giulia (in pillole)
    L’innovatività di un territorio si misura anche sulla sua capacità di stimolare la nascita di startup innovative: la ricerca punta a descrivere lo stato di salute delle startup in regione
    Startup
  • La Mobilità della Conoscenza 2020
    18/09/2020
    La Mobilità della Conoscenza 2020
    Principali risultati dell’indagine annuale condotta da Area Science Park per conto del SiS FVG
    Ricerca scientifica
  • La mobilità del Sistema Area Science Park
    18/12/2019
    La mobilità del Sistema Area Science Park
    Risultati dell’indagine sugli spostamenti casa - lavoro
    Smart cities
    Mobilità sostenibile
  • Le politiche per l’economia circolare – Livello Nazionale italiano
    05/12/2019
    Le politiche per l’economia circolare – Livello Nazionale italiano
    Economia Circolare
  • Limiti e opportunità dei dati MUD per lo sviluppo di interventi di economia circolare in una zona industriale
    25/11/2019
    Limiti e opportunità dei dati MUD per lo sviluppo di interventi di economia circolare in una zona industriale
    Economia Circolare
  • Economia Circolare e Materie Prime Essenziali
    01/10/2019
    Economia Circolare e Materie Prime Essenziali
    Economia Circolare
  • I modelli di business dei Parchi Scientifici e Tecnologici
    24/09/2019
    I modelli di business dei Parchi Scientifici e Tecnologici
    Modelli di business
  • News
  • Calendario Eventi
  • Tech Stories – Seconda stagione
  • Blog “Molecole”
  • Archivio Rassegna stampa
  • Press
    • Comunicati stampa
    • Contatti
  • Studi e report

CONTATTACI

Cerchi opportunità professionali? Scopri la sezione con le selezioni per assegni e borse di ricerca, bandi di concorso e altre offerte di lavoro

LAVORA IN AREA
  • Favoriamo la creazione di posti di lavoro e lo sviluppo economico
  • Miglioriamo la competitività delle aziende
  • Trasformiamo le idee in risultati economici
  • Valorizziamo i risultati della ricerca
  • Lavora in Area Science Park
  • URP
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Note legali
  • Mappa del sito
  • Gare e Appalti
  • Intranet
  • Amministrazione Trasparente
  • Dove siamo
  • Albo online
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Siti tematici
  • PEC
  • Codice Univoco – Split Payment
AREA Science Park - Padriciano, 99 34149 Trieste - Italy +39 040 375 51 11 - PEC - CUU e Split Payment
copyright © AREA Science Park - p.iva 00531590321 - all rights reserved - powered by developing.it