Assumiamo a tempo indeterminato un programmatore e un amministratore di sistema
Vieni a lavorare in un ente pubblico nazionale di innovazione e ricerca
progettiamo e implementiamo politiche per lo sviluppo industriale, la crescita del tessuto produttivo e la valorizzazione della ricerca
quasi 3000 persone lavorano nel nostro hub principale a Trieste
ambiente internazionale: il 20% del personale viene da fuori Italia
Lo specialista programmatore (Bando 3) dovrà:
realizzare pagine, applicazioni web-based, webservice e applicazioni desktop con linguaggi ad oggetti in ambiente di sviluppo Microsoft Visual Studio (prevalentemente C#.NET);
scrivere e/o modificare routine in linguaggio VBA (Microsoft Visual Basic for Application) esistenti;
scrivere e/o modificare query per il data retrieval, in particolare in ambiente Microsoft SQL Server e Oracle;
effettuare analisi funzionali con gli utenti per capire le necessità espresse e formalizzarle in documenti di analisi e sintesi;
supportare i colleghi nell’analisi di problematiche di tipo informatico, anche con riguardo alle principali problematiche legate alla sicurezza informatica, rispondendo alle esigenze segnalate tramite l’elaborazione di nuove soluzioni ovvero lo sviluppo e l’aggiornamento di quanto già presente.
amministrare server basati su tecnologia Microsoft fra cui Windows Server 2008R2, 2012R2, 2016, 2019, in particolare gestire i ruoli di un server, le politiche di sicurezza, l’autenticazione e la security degli utenti, gli accessi alle risorse condivise, la definizione e la configurazione di AD, i servizi DHCP e DNS, la configurazione e la gestione di IIS;
gestione di client con sistemi Windows e MacOS;
gestire servizi basati su Office365;
predisporre e configurare nuovi computer, effettuare interventi di manutenzione hardware e software sui computer dati in dotazione al personale dell’Ente;
effettuare interventi operativi presso le sedi distaccate di Area Science Park, con conseguente
disponibilità a trasferte sul territorio nazionale;
conoscere le principali problematiche legate alla sicurezza informatica