I Nostri Campus Portiamo la ricerca a scuola Coronavirus: Eurofins Tecna al lavoro per garantire la sicurezza della filiera alimentare Covid-19: isolato e sequenziato il virus da tamponi prelevati in FVG EXSCALATE4CoV, il progetto europeo per contrastare il Covid-19 con il supercalcolo Car Sharing elettrico in Area Science Park: conclusa con successo la sperimentazione del servizio Aggiornamento emergenza COVID-2019: misure cautelative in Area Science Park dall’8 marzo al 3 aprile 2020 In Cina un nuovo Centro Regionale di Ricerca dell’ICGEB Inizia la sfida 2020 di FameLab Italia, il primo talent della scienza. Il ghiacciaio della Marmolada scomparirà nei prossimi decenni Origami di DNA per diagnosi non invasive ESOF2020: già più di 100 le proposte pervenute per il Science in the City Festival. Nasce Affidia, benefit company per la sicurezza alimentare Inaugurato il LAB3D della Fondazione ITS A. Volta Rewind Materials, modifiche reversibili su materiali magnetici Misurato l’attimo esatto in cui scompare il permafrost in una grotta delle Alpi Giulie Visita dell’Ambasciatore di Francia Christian Masset Corsi nel biomedicale dell’ITS Volta: preiscrizioni fino al 21 ottobre Nasce da Ulisse BioMed il primo test in autoprelievo per il Papilloma virus umano AMPED fra le aziende high-tech con il più alto tasso di crescita nella zona EMEA Torna l’appuntamento con Trieste Next: dal 27 al 29 settembre 2019 nel capoluogo giuliano Va a Enrico Allaria del Free Electron Laser FERMI di Trieste il FEL Prize 2019 «12345678910...16» I Nostri Campus Parco Scientifico e Tecnologico Le nostre imprese I nostri centri di ricerca Le nostre startup Trova imprese e centri di ricerca Perché insediarsi nel Parco? Un Parco sostenibile
Aggiornamento emergenza COVID-2019: misure cautelative in Area Science Park dall’8 marzo al 3 aprile 2020