I Nostri Campus CES 2022: sono state 44 le startup italiane presenti a Las Vegas Un nuovo anticorpo monoclonale per la terapia di infarto e ischemia cardiaca GenIA: un’innovativa piattaforma per la prevenzione e il controllo delle malattie croniche del fegato attraverso l’Intelligenza Artificiale Micotossine: un rischio per alimenti e mangimi amplificato dai cambiamenti climatici Il Fondo Vertis Venture 3 Technology Transfer investe 2.8 milioni di euro nella startup di Intelligenza Artificiale AINDO Trieste, visita istituzionale della presidente del Consiglio nazionale delle ricerche, Maria Chiara Carrozza Impulso alla nanofabbricazione grazie a un nuovo strumento di Litografia Elettronica installato al Cnr-Iom EECO Check: da Elimos un sistema per la gestione del conferimento dei rifiuti urbani BIT2B on ICT & Sustainability: oltre 100 i partecipanti all’evento da 25 Paesi AIRC: 8 i progetti sviluppati in Area. Tornano nelle piazze i Cioccolatini della Ricerca Imprese Vincenti 2021: CAEN ELS ed ESTECO fra le PMI selezionate dal programma di Intesa Sanpaolo Guardare al nucleo delle cellule per comprendere l’Alzheimer ICGEB promuove un programma di diagnostica di laboratorio rapido in Africa Covid 19: l’ICGEB lavora al rafforzamento della ricerca in Moldavia Fondazione Italiana Fegato firma un accordo per la ricerca scientifica con le Filippine Trieste Next 2021: torna l’appuntamento con il festival della ricerca scientifica dal 24 al 26 settembre Al via 15 borse di studio da realizzarsi presso le aziende di Area Science Park Con Science&theCity_Young la scienza torna in città Nuovi laboratori per lo sviluppo dei farmaci biosimilari presso l’ICGEB di Trieste Open Day della Fondazione ITS A. Volta, la Job Academy che forma i futuri tecnici del settore biomedicale Ergolines e Amped fra le 52 imprese premiate da Industria Felix «1234567...16» I Nostri Campus Parco Scientifico e Tecnologico Le nostre imprese I nostri centri di ricerca Le nostre startup Trova imprese e centri di ricerca Perché insediarsi nel Parco? Un Parco sostenibile
GenIA: un’innovativa piattaforma per la prevenzione e il controllo delle malattie croniche del fegato attraverso l’Intelligenza Artificiale
Il Fondo Vertis Venture 3 Technology Transfer investe 2.8 milioni di euro nella startup di Intelligenza Artificiale AINDO
Trieste, visita istituzionale della presidente del Consiglio nazionale delle ricerche, Maria Chiara Carrozza
Impulso alla nanofabbricazione grazie a un nuovo strumento di Litografia Elettronica installato al Cnr-Iom
Trieste Next 2021: torna l’appuntamento con il festival della ricerca scientifica dal 24 al 26 settembre
Open Day della Fondazione ITS A. Volta, la Job Academy che forma i futuri tecnici del settore biomedicale