I Nostri Campus L’Ambasciatore di Israele Alon Bar ha visitato Area Science Park Evidenze di infezione da SARS-CoV-2 persistente nel tempo in pazienti apparentemente guariti dal COVID-19 Hannes Berger è il nuovo CEO di Dr. Schär Festività di fine anno: giornate di chiusura dell’Ente e indicazioni sulle modifiche ai servizi Avviata la sperimentazione della app “AreaBurlo” realizzata dall’Ircss Burlo Garofolo e Area Science Park Il morbo di Alzheimer non è uguale in uomini e donne. Studio italiano apre a terapie personalizzate in base al sesso ESTECO per la terza volta fornitore ufficiale di Luna Rossa Prada Pirelli per la 37ma edizione della Coppa America Nuovo studio sulle nano-plastiche, i frammenti di polistirolo sono in grado di alterare modelli di membrane cellulari “SUGGESTIONI QUANTISTICHE” : VIENI A SCEGLIERE IL VINCITORE DEL CONCORSO! Trieste Next 2022: “I confini della scienza. Innovazione e ricerca: limiti etici e nuove frontiere”. Presentato oggi il programma della manifestazione Tre nuove opportunità di lavoro nell’ambito dell’ingegneria civile, meccanica e elettrica in Area Science Park Opportunità di lavoro in ambito Information e Communication Technology in Area Science Park L’arte incontra la scienza in Area Science Park Open Day della Fondazione ITS A. Volta, il percorso post-diploma che forma i futuri tecnici del settore biomedicale Inquinamento da microplastiche: un’allegoria tra arte e scienza dell’artista danese Sissel Marie Tonn La Fondazione Democenter di Modena visita Area Science Park L’azalea della ricerca di Fondazione AIRC per la salute di tutte le donne Aree industriali inquinate: con il progetto POSIDON al via la sperimentazione in campo di due nuove tecnologie prototipali per la decontaminazione dei suoli Farmaci più efficaci e con minori effetti collaterali grazie agli strumenti di nano-analisi Made in FVG – Ambasciatori di Eccellenza in visita in Area Science Park Progetto NOEMIX: aperto il bando da 16,5 milioni di euro per la mobilità elettrica della PA del Friuli Venezia Giulia 1234567...15» I Nostri Campus Parco Scientifico e Tecnologico Le nostre imprese I nostri centri di ricerca Le nostre startup Trova imprese e centri di ricerca Perché insediarsi nel Parco? Il nuovo Hub industriale
Evidenze di infezione da SARS-CoV-2 persistente nel tempo in pazienti apparentemente guariti dal COVID-19
Avviata la sperimentazione della app “AreaBurlo” realizzata dall’Ircss Burlo Garofolo e Area Science Park
Il morbo di Alzheimer non è uguale in uomini e donne. Studio italiano apre a terapie personalizzate in base al sesso
ESTECO per la terza volta fornitore ufficiale di Luna Rossa Prada Pirelli per la 37ma edizione della Coppa America
Nuovo studio sulle nano-plastiche, i frammenti di polistirolo sono in grado di alterare modelli di membrane cellulari
Trieste Next 2022: “I confini della scienza. Innovazione e ricerca: limiti etici e nuove frontiere”. Presentato oggi il programma della manifestazione
Tre nuove opportunità di lavoro nell’ambito dell’ingegneria civile, meccanica e elettrica in Area Science Park
Open Day della Fondazione ITS A. Volta, il percorso post-diploma che forma i futuri tecnici del settore biomedicale
Inquinamento da microplastiche: un’allegoria tra arte e scienza dell’artista danese Sissel Marie Tonn
Aree industriali inquinate: con il progetto POSIDON al via la sperimentazione in campo di due nuove tecnologie prototipali per la decontaminazione dei suoli
Progetto NOEMIX: aperto il bando da 16,5 milioni di euro per la mobilità elettrica della PA del Friuli Venezia Giulia