Servizi per l’Innovazione Soluzioni di mobilità sostenibile a sostegno del traffico crocieristico – webinar live Java Biocolloid Europe inaugura la sede nell’area retroportuale di Trieste Area Science Park cresce e continua ad attrarre talenti ITS A. Volta: preiscrizioni fino al 31 agosto ai corsi TIB, TAB e TOHC OISAIR: 100 tecnologie cercano imprese per il co-sviluppo Economia Circolare: Area Science Park e Sant’Anna di Pisa fanno scuola in Croazia A Trieste gli stati generali delle scienze della vita Fari Manifatturieri: a metà percorso raccolte 60 adesioni Call OISAIR: prorogata al 31 luglio la scadenza per presentare progetti congiunti Ricerca/Impresa Innovation Intelligence FVG: un algoritmo per stimare la propensione all’innovazione delle imprese del Friuli Venezia Giulia Il principe Alberto II di Monaco in visita in Area Science Park Qualified Patent Information Professional: i documentalisti brevettuali di Area ottengono la certificazione internazionale Meet in Italy for Life Science 2019: appuntamento a Trieste dal 16 al 18 ottobre 2019 Cantiere 4.0: presentate le iniziative in programma a partire da ottobre Siglato accordo di collaborazione tra i partner di Ois Air per creare una rete permanente di centri per l’innovazione nell’area Adriatico-Ionica “The age of exponential technological changes”: Area al Forum Ambrosetti sulla tecnologia Intelligenza Artificiale: opportunità di formazione avanzata per imprenditori e dipendenti di aziende OISAIR cerca progetti di innovazione ricerca-impresa da finanziare Gestione dei dati, soft skills, formazione tecnico scientifica sono necessari alla competitività delle imprese Costruisci il tuo futuro con il brevetto! Torna il Premio Bernardo Nobile giunto alla sua 15° edizione Le nanotecnologie entrano in azienda con il progetto Nano-region «123456789...19» Servizi per l’innovazione Sviluppo economico di un territorio Innovazione in impresa Valorizzazione della ricerca Centro PatLib Opportunità di collaborazione Innovazione nella P.A. Attrazione e crescita dei talenti I Progetti di Area Science Park Il Centro Studi di Area Science Park
Innovation Intelligence FVG: un algoritmo per stimare la propensione all’innovazione delle imprese del Friuli Venezia Giulia
Qualified Patent Information Professional: i documentalisti brevettuali di Area ottengono la certificazione internazionale
Siglato accordo di collaborazione tra i partner di Ois Air per creare una rete permanente di centri per l’innovazione nell’area Adriatico-Ionica
Intelligenza Artificiale: opportunità di formazione avanzata per imprenditori e dipendenti di aziende
Gestione dei dati, soft skills, formazione tecnico scientifica sono necessari alla competitività delle imprese
Costruisci il tuo futuro con il brevetto! Torna il Premio Bernardo Nobile giunto alla sua 15° edizione