-
20/04/2023
Giornata della Ricerca Italiana nel Mondo: anche Area Science Park tra i protagonisti del podcast che celebra i talenti italiani
MUR e MAECI onorano con l'iniziativa la grande tradizione scientifica e di ricerca italiana nel mondo
-
21/04/2023
Dirette sulla pagina Facebook di Area
Passi verso la neutralità climatica: come e dove seguire tutti gli aggiornamenti sull’iniziativa
Sui social le interviste (in diretta) di Sara Zambotti alle ricercatrici Manuela Bordiga (OGS) e Martina Terconi (Area) e ai ricercatori Roberto Colucci (UniTS e ISP-CNR) e Nikola Holodkov (Area)
Evento Energia -
28/04/2023
SEED PERUGIA | SAN FRANCESCO AL PRATO | AUDITORIUM
LICoF al SEED 2023, il Festival internazionale di architettura di Perugia e Assisi
Presentati metodologia e risultati del percorso del Laboratorio dell’Immaginazione delle Costruzioni Future, sviluppati nel corso di 12 mesi
Servizi per l'Innovazione Evento Energia -
21/04/2023
CNR, sede di Trieste
“La scienza è aperta”, la giornata che celebra il centenario del CNR
In collaborazione con Area Science Park, Elettra Sincrotrone Trieste, SISSA, Università degli Studi di Trieste e Conservatorio Tartini
I Nostri Campus Evento Istituzionale -
-
12/04/2023
“Edilizia 2040: quale futuro?”, un Report per immaginare il domani del comparto delle costruzioni
Lo studio del laboratorio LICoF, che sarà presentato a Seed, Festival Internazionale di Architettura, è nato con la collaborazione di ANCE FVG, nell’ambito di IP4FVG
Servizi per l'Innovazione Smart cities -
21/04/2023
In diretta da Trieste sul canale Facebook di Area Science Park
Passi verso la neutralità climatica: un cammino dal Carso al mare per parlare di cambiamenti climatici e futuro del Pianeta
Un'iniziativa organizzata da Area con OGS, Università di Trieste, CNR-IOM e Immaginario Scientifico in occasione della Giornata Mondiale della Terra. In diretta sul canale Facebook di Area
Evento Energia -
06/04/2023
Progetto LIVER-BRAIN “Rita Moretti”
FIF avvia una campagna di civic crowd funding sulla piattaforma online “Rete del dono”
I Nostri Campus -
06/04/2023
I vincitori del Premio Nazionale per l’Innovazione di Anitec-Assinform in visita in Area Science Park
Ospiti di Area Science Park il Liceo Scientifico opz. Scienze Applicate Alle Stimmate di Verona
I Nostri Campus Digitale & ICT -
04/04/2023
Mobility management: Area sperimenta una nuova soluzione per il monitoraggio dei dati sulla mobilità
Il sistema è stato sviluppato e testato nell’ambito del progetto Interreg “TechMOlogy”
I Nostri Campus Smart cities -
30/03/2023
Al Prof. Chergui e Elettra-Sincrotrone Trieste uno degli ERC assegnati dalla Commissione Europea
Il progetto del Prof. Chergui, denominato CHIRAX, si occupa di Spettroscopia a raggi x di molecole chirali in liquido ed è basato presso Elettra-Sincrotrone Trieste
I Nostri Campus Fisica -
30/03/2023
PRP@CERIC: studiare gli agenti patogeni per contrastare la diffusione di nuovi focolai di malattie
Kick off meeting a Trieste del progetto PNRR coordinato da Area Science Park in partenariato con CNR-IOM, CNR-IC e le Università di Salerno, di Napoli e del Salento
Piattaforme Tecnologiche Progetti e attività -
30/03/2023
Al via la S3 Community of Practice (S3 CoP)
Il lancio durante la “Smart Specialisation Strategies (S3) Conference 2023” che si terrà il 30 Marzo a Bruxelles
Servizi per l'Innovazione Evento Progetti e attività -
27/03/2023
Aperte 24 posizioni per tecnologi e ricercatori in Area Science Park
Grazie ai bandi PNRR e PNR, si aprono nuove posizioni a tempo pieno e determinato in ambito biotecnologico, nuovi materiali e data analysis
Piattaforme Tecnologiche Istituzionale -
24/03/2023
Fotografato per la prima volta lo stato “chirale” delle molecole su scala atomica
La ricerca, i cui risultati sono pubblicati su Physical Review X, è stata condotta presso i laboratori di Elettra Sincrotrone Trieste in Area Science Park
I Nostri Campus Fisica -
22/03/2023
Area Science Park, Unicredit ed Elis Innovation Hub a sostegno dello startup d’impresa
Presentati a Trieste le prossime attività e i programmi a sostegno della nuova imprenditoria
Servizi per l'Innovazione Supporto alle start up -
17/03/2023
Cambiamenti climatici e soluzioni dal mare: possibili scenari per una transizione energetica
Incontro pubblico il 17 marzo dalle 18.30 presso il Comune di Staranzano
Servizi per l'Innovazione Evento Energia -
24/03/2023
Savoia Excelsior Palace – Riva del Mandracchio 4, Trieste
Una rete transfrontaliera per collegare le biobanche. I risultati del Progetto Interreg C3B
L’evento finale del Progetto Interreg Italia Slovenia si terrà a Trieste, venerdì 24 marzo alle 9.30
I Nostri Campus Evento Progetti e attività -
10/03/2023
SARS-CoV-2 danneggia il DNA e causa invecchiamento cellulare e infiammazione cronica
Lo studio dell'IFOM, pubblicato su Nature Cell Biology, a cui ha collaborato l'ICGEB, pone le premesse per futuri trattamenti farmacologici
I Nostri Campus