-
27/01/2021
La luce di sincrotrone per il patrimonio culturale
Antichi violini, monete romane e artigli d'aquila studiati a Elettra Sincrotrone Trieste rivelano il loro e il nostro passato
AreaTV -
27/01/2021
Evento streaming
Strategie e azioni per la competitività della Venezia Giulia 2025
Tra i relatori anche il presidente di Area Science Park, Sergio Paoletti
Servizi per l'Innovazione Evento Istituzionale -
20/01/2021
UN Technology Bank, TWAS e ICGEB insieme per il Sud del mondo
La UN Technology Bank, TWAS e ICGEB avviano un progetto quinquennale per lo sviluppo scientifico nei Paesi con i più bassi indicatori socioeconomici
I Nostri Campus Progetti e attività -
19/01/2021
Area solidale: 80 pasti caldi donati alla Caritas di Trieste
È il frutto di un’iniziativa promossa dai dipendenti di Area Science Park assieme all’azienda Elior, che gestisce la mensa dei due campus di Padriciano e di Basovizza
I Nostri Campus -
14/01/2021
ICGEB ed Elettra Sincrotrone Trieste avviano un nuovo programma comune di borse di studio
La collaborazione è volta a favorire la formazione e la crescita di giovani scienziate e scienziati
I Nostri Campus Progetti e attività -
13/01/2021
Covid 19: nuovi sequenziamenti del virus SARS-CoV-2 escludono ad oggi la presenza della “variante inglese” in FVG
Il risultato è frutto di una collaborazione tra Area Science Park, UCO Igiene e Sanità Pubblica di ASUGI e ICGEB.
Piattaforme Tecnologiche Genetica -
13/01/2021
Parte la consultazione pubblica su Energia Sostenibile e Clima
Area Science Park affianca il Comune di Trieste nello sviluppo del Piano di Azione e invita cittadini e imprese a compilare il questionario su risparmio energetico e adattamento ai cambiamenti climatici
Servizi per l'Innovazione -
08/01/2021
Dare un “calcio” agli atomi per far diventare trasparente un materiale
Un team ricercatori di Italia, Germania e Stati Uniti, in uno studio pubblicato su Nature Physics, dimostra come in un ossido di Rame l’eccitazione degli atomi con un campo infrarosso possa migliorare altre proprietà del materiale
I Nostri Campus Materiali -
29/12/2020
Voucher per l’innovazione: funzionano davvero? L’esperienza del progetto OISAIR
Nel 2019 OISAIR ha finanzianto 10 innovation voucher per sostenere i migliori progetti di innovazione presentati congiuntamente da imprese e centri di ricerca dell’area adriatico-ionica: la parola ad alcuni beneficiari
AreaTV -
29/12/2020
Area Science Park per Prosecco Doc: una storia di Italian Genio
Nella Provincia di Trieste il Consorzio Prosecco DOC ha scelto Area Science Park per rappresentare la sua idea di genialità.
AreaTV -
24/12/2020
COVID-19: non è la variante inglese di Sars-CoV-2 il virus identificato nel passeggero atterrato all’Aeroporto di Trieste
A certificarlo è il sequenziamento del genoma del virus realizzato in meno di 48 ore nei laboratori di Area Science Park.
Piattaforme Tecnologiche -
23/12/2020
Area Science Park vince Agenda Digitale 2020 con IP4FVG
Premiato tra i "casi di efficace digitalizzazione condotti a livello regionale”.
Servizi per l'Innovazione -
18/12/2020
Un Piano Strategico Nazionale per la Genomica: la proposta di The European House – Ambrosetti
Uno studio, realizzato con Area Science Park, presenta lo stato dell’arte della ricerca in ambito genomico nel nostro Paese, le tendenze e le sfide future
Piattaforme Tecnologiche -
17/12/2020
Parte INCardio, il progetto Italia-Austria per la ricerca cardiovascolare
L'ICGEB di Trieste, l'Università medica di Innsbruck, l'Istituto EURAC Research di Bolzano e l'Università di scienze applicate della Carinzia unite per la promozione della collaborazione territoriale europea
I Nostri Campus Progetti e attività -
16/12/2020
L’hi-tech che scova i virus e i batteri
Soluzioni innovative che permettono di velocizzare il processo di diagnosi su fronti quali Covid-19 e infezioni batteriche. Ce ne parla Gianpiero Spezzotti, General Manager di Alifax srl
AreaTV Diagnostica -
16/12/2020
Evento digitale su piattaforma Zoom
IPR and access-to-finance: opportunities for boosting blue growth innovation in the ADRION area”
Evento finale del progetto SHIPmEnTT
Servizi per l'Innovazione Evento Energia -
10/12/2020
Cluster Cultura e Creatività FVG: grande partecipazione al concorso di idee per realizzare il logo
Quasi trecento i progetti grafici proposti. Il vincitore sarà scelto entro il mese di dicembre.
Supporto alle Startup -
01/12/2020
Dall’elettrolisi dell’acqua a un’economia basata su fonti di energia rinnovabile
Scoperto il meccanismo di reazione di uno dei processi dell'elettrolisi. Lo studio, a cui ha collaborato il CNR-IOM, pubblicato su Nature
I Nostri Campus Energia -
01/12/2020
ThunderNIL: la nanofabbricazione in un lampo
Il nano stampaggio è una tecnica innovativa che permette di stampare delle nanostrutture sulle superfici degli oggetti. Come funziona e quali sono le sue applicazioni? Ce ne parla Alessandro Pozzato
AreaTV -
03/12/2020
Appuntamento digitale
Aggiornamento sulla Strategia di specializzazione intelligente FVG
Presentazione dei risultati della consultazione pubblica e aggiornamento sull'attività dei Gruppi di Lavoro
Servizi per l'Innovazione Evento Istituzionale -
26/11/2020
A SHARPER assegnati i riconoscimenti del Premio Bernardo Nobile 2020
Premiati laureati e ricercatori delle università di Salerno, Genova e Camerino
Servizi per l'Innovazione Istituzionale