Piattaforme Tecnologiche Proprietà intellettuale e valorizzazione dei risultati della ricerca IMPRESS – Lancio dell’Open Market Consultation (OMC) del progetto europeo dedicato alla microscopia elettronica a trasmissione Area Science Park al Microscopy & MicroAnalysis (M&M) 2023 di Minneapolis S+T+ARTS in the City: al via il bando per la nuova residenza artistica in Area Science Park Super computer, Data Center e nuovi algoritmi di intelligenza artificiale per supportare la sanità Dottorato di ricerca in nanotecnologie, candidature fino al 15 giugno PRP@CERIC: studiare gli agenti patogeni per contrastare la diffusione di nuovi focolai di malattie Parte “Alla ricerca”: il nuovo podcast su scienza e innovazione in Friuli Venezia Giulia Giornata internazionale delle donne e delle ragazze nella scienza: Area partecipa all’iniziativa MUR ‘Il perché di una scelta’ All’Università del Salento incontro tra i team di ricerca di BIO Open Lab A Trieste l’edizione 2024 del Big Science Business Forum: occasione di incontro internazionale tra le principali infrastrutture di ricerca e il mondo dell’industria In mostra a Milano “The Sentinel Immune Self”, l’opera realizzata durante la residenza artistica in Area Science Park InCIMa4: presentati i risultati finali del progetto alla 2° Conference of Smart Materials a Salisburgo Vetrina nazionale per Trieste e per il Sistema Area Science Park su Rai Uno Fisica quantistica: eccezionale misurazione delle “oscillazioni di Rabi” grazie al laser FERMI Comunicazione quantistica: Area firma una convenzione quadro con Porto di Trieste, Università, Sissa e Consiglio Nazionale delle Ricerche Infrastrutture di ricerca e per l’innovazione: la programmazione europea 11 Febbraio: International Day of Women and Girls in Science Novartis Farma S.p.a. visita Area Science Park S+T+ARTS: selezionato il progetto artistico per la residenza nei laboratori di Area Covid 19: varianti Omicron sequenziate nel laboratorio LAGE di Area Science Park 12345» Piattaforme Tecnologiche Le piattaforme in Open Lab Laboratorio di Genomica ed Epigenomica Strumentazione di sequenziamento Richiedi l’utilizzo Data Center ORFEO Materiali Innovativi Tecnologie a disposizione Istituti e Laboratori Biologia strutturale Assegni, borse di ricerca e altre offerte di lavoro Are you a young and talented student?
IMPRESS – Lancio dell’Open Market Consultation (OMC) del progetto europeo dedicato alla microscopia elettronica a trasmissione
Giornata internazionale delle donne e delle ragazze nella scienza: Area partecipa all’iniziativa MUR ‘Il perché di una scelta’
A Trieste l’edizione 2024 del Big Science Business Forum: occasione di incontro internazionale tra le principali infrastrutture di ricerca e il mondo dell’industria
In mostra a Milano “The Sentinel Immune Self”, l’opera realizzata durante la residenza artistica in Area Science Park
InCIMa4: presentati i risultati finali del progetto alla 2° Conference of Smart Materials a Salisburgo
Comunicazione quantistica: Area firma una convenzione quadro con Porto di Trieste, Università, Sissa e Consiglio Nazionale delle Ricerche