-
19/12/2022
All’Università del Salento incontro tra i team di ricerca di BIO Open Lab
Accanto a UniSalento, Area Science Park e Università degli Studi di Salerno
Piattaforme Tecnologiche Genetica -
26/01/2022
Evento online e in presenza
La governance dei dati nella genomica
Un'occasione di riflessione e dibattito sul ruolo strategico dei dati genomici, un’opportunità per il progresso medico e scientifico.
Piattaforme Tecnologiche Evento Genetica -
20/12/2021
Covid 19: varianti Omicron sequenziate nel laboratorio LAGE di Area Science Park
Un uomo e una donna contagiati dalla nuova variante, sono i primi casi registrati in Friuli Venezia Giulia
Piattaforme Tecnologiche Genetica -
30/09/2021
Osservatorio Genomica: best practice internazionali, approccio di cura al paziente e tema etico
Il 30 settembre fa tappa in Area Science Park la Technology Forum Life Sciences Week di The European House – Ambrosetti
Piattaforme Tecnologiche Evento Genetica -
21/09/2021
Guardare al nucleo delle cellule per comprendere l’Alzheimer
Un gruppo di scienziati italiani ha identificato una proteina (PIN1) che protegge il nucleo cellulare da malformazioni. I risultati sono appena stati pubblicati sulla rivista Cell Reports
I Nostri Campus Genetica -
14/09/2021
Salone degli Incanti
Il Festival di Salute fa tappa a Trieste per parlare di ricerca, sanità e futuro
Tra i protagonisti dell'incontro la Presidente Caterina Petrillo
Piattaforme Tecnologiche Evento Genetica -
15/04/2021
Un team dell’ICGEB evidenzia il ruolo dei recettori cellulari nell’immunoterapia del cancro
La ricerca, pubblicata su Nature Communications, apre la la strada allo sviluppo di nuovi approcci terapeutici
I Nostri Campus Genetica -
13/04/2021
Un farmaco antiparassitario per bloccare il danno polmonare causato da Covid-19
Si tratta della Niclosamide, usata da più di 50 anni per le infezioni intestinali. La ricerca pubblicata su Nature
AreaTV Genetica -
08/04/2021
Un farmaco antiparassitario può bloccare il danno polmonare causato da Covid-19
La ricerca, guidata da Mauro Giacca, pubblicata su Nature, primo autore Luca Braga, Group Leader del team Functional Cell Biology dell’ICGEB
I Nostri Campus Genetica -
10/03/2021
Alleanza anti Covid-19 tra Elettra Sincrotrone Trieste e Icgeb
L'accordo punta anche allo sviluppo di potenziali nuovi farmaci contro il coronavirus
Piattaforme Tecnologiche Genetica -
16/02/2021
Gli assessori Riccardi e Rosolen in visita al Laboratorio di Genomica e al Data Center Orfeo
Le due infrastrutture tecnologiche di Area lavorano al sequenziamento di Sars-CoV-2 e all’analisi dei dati
Piattaforme Tecnologiche Genetica -
29/01/2021
Il sequenziamento sistematico per seguire l’evoluzione del virus SARS-CoV-2
Si lavora a un consorzio italiano di laboratori per monitorare nuove varianti del coronavirus
AreaTV Genetica -
13/01/2021
Covid 19: nuovi sequenziamenti del virus SARS-CoV-2 escludono ad oggi la presenza della “variante inglese” in FVG
Il risultato è frutto di una collaborazione tra Area Science Park, UCO Igiene e Sanità Pubblica di ASUGI e ICGEB.
Piattaforme Tecnologiche Genetica -
25/11/2020
Osservatorio genomica: evidenze e risultati del primo anno di attività
Appuntamento digitale, in collegamento da Trieste, per analizzare i primi risultati dell'indagine e presentare la programmazione 2021.
Piattaforme Tecnologiche Evento Genetica -
05/11/2020
Sistema ARGO: accordo Area-ICGEB nei campi della Genomica e dell’Epigenomica
Dalla collaborazione un progetto di ricerca sull’evoluzione di SARS-CoV-2 e l’analisi della risposta cellulare all’infezione
Servizi per l'Innovazione Genetica -
28/10/2020
Rigenerazione delle cellule dell’occhio: scoperte spie di allarme
Studio di un team di ricercatori della SISSA e del Cnr-Iom pubblicato su PNAS
I Nostri Campus Genetica -
07/10/2020
Università di Trieste e ICGEB lanciano il dottorato in Biomedicina Molecolare
Le materie vanno dalla virologia alla genetica molecolare, dalla microbiologia all’oncologia molecolari e dalla genomica funzionale alla neurobiologia
I Nostri Campus Genetica -
18/09/2020
Tumore al seno: individuato processo che ne aumenta espansione e propagazione
Uno studio pubblicato su Nature Communication fa luce sul meccanismo molecolare che rende i tumori e le metastasi degli ecosistemi aberranti
I Nostri Campus Genetica -
17/04/2020
In Sudafrica ICGEB lavora alle attività di diagnosi del SARS-CoV-2
Il Centro di Città del Capo funge da Hub per la condivisione e la divulgazione delle informazioni sulle attività dell'ICGEB in tutto il continente africano
I Nostri Campus Genetica -
14/04/2020
Ulisse BioMed: italiana la scoperta di come muta il coronavirus
La ricerca potrebbe dare un contributo allo sviluppo di nuovi diagnostici e terapie
I Nostri Campus Genetica -
30/03/2020
ICGEB: online la piattaforma collaborativa COVID-19/SARS-Cov-2
ICGEB mette a disposizione gratuitamente competenze e risorse nella lotta al Coronavirus
Piattaforme Tecnologiche Genetica
Pagina 1 di 3