-
31/01/2023
Seminario in modalità ibrida
Confindustria Alto Adriatico – Piazzetta del Portello, 2, 33170 Pordenone PN e OnlineRifiuto o valore? Trasformare gli scarti industriali in sottoprodotti
Seminario dedicato alle aziende per illustrare tecnicamente come valorizzare gli scarti industriali trasformandoli in sottoprodotti
Servizi per l'Innovazione Evento Materiali -
20/12/2022
Riciclo delle imbarcazioni da diporto: allo studio un accordo di collaborazione fra il programma REFIBER e il consorzio francese ‘APER’
I contatti nel corso della Fiera Nautica di Parigi. Obiettivo: un quadro di regole condivise europee per lo smaltimento e il riciclo degli scafi in vetroresina
Servizi per l'Innovazione Materiali -
08/09/2022
Economia circolare e nuovi materiali: 40 grandi installazioni di ricerca europee si mettono al servizio delle imprese
Al via il progetto ReMade@ARI. Anche Elettra Sincrotrone Trieste tra i centri di ricerca coinvolti
Servizi per l'Innovazione Materiali -
10/02/2022
Materiali all-in-one per una futura ottimizzazione energetica
Un team internazionale guidato dal Cnr-Iom ha identificato le caratteristiche di multifunzionalità in un materiale noto come EuSn2P2. I risultati dello studio, pubblicati su PNAS
I Nostri Campus Materiali -
18/11/2021
Impulso alla nanofabbricazione grazie a un nuovo strumento di Litografia Elettronica installato al Cnr-Iom
L’EBL amplia la gamma di strumentazioni per le nanotecnologie utilizzate nel quadro del progetto transfrontaliero NANO-REGION
I Nostri Campus Materiali -
26/08/2021
Vuoi conoscere meglio le caratteristiche e funzionalità dei tuoi materiali? Accedi all’ultima deadline del progetto InCIMa4
Hai tempo fino al 15 ottobre 2021 per accedere gratuitamente alle infrastrutture di ricerca di eccellenza italiane e austriache
Servizi per l'Innovazione Materiali -
23/03/2021
Luce e nanoparticelle per una catalisi ‘verde’
Chiariti i meccanismi di trasferimento dell'energia all'interno di materiali per la fotocatalisi. I risultati aiuteranno a sviluppare nuovi catalizzatori per applicazioni in ambito ambientale ed energetico
I Nostri Campus Materiali -
18/02/2021
Sei una PMI interessata alla sintesi e caratterizzazione dei materiali?
Candidati entro il 31 marzo per accedere gratuitamente alle infrastrutture di InCIMa4!
Piattaforme Tecnologiche Materiali -
08/01/2021
Dare un “calcio” agli atomi per far diventare trasparente un materiale
Un team ricercatori di Italia, Germania e Stati Uniti, in uno studio pubblicato su Nature Physics, dimostra come in un ossido di Rame l’eccitazione degli atomi con un campo infrarosso possa migliorare altre proprietà del materiale
I Nostri Campus Materiali -
16/09/2020
Webinar “Caratterizzazione e sintesi dei materiali: i laboratori di ricerca al servizio delle PMI”
Scopri come poter accedere gratuitamente alle infrastrutture di ricerca di eccellenza e aumentare il tuo potenziale innovativo.
Piattaforme Tecnologiche Evento Materiali -
05/11/2019
Rewind Materials, modifiche reversibili su materiali magnetici
Modificare la forma di un oggetto e poi tornare indietro è possibile. Studio di Cnr-Iom, Elettra Sincrotrone, A.P.E. Research, Università di Milano, Politecnico di Milano e Istituto di Nanoscienze di Modena.
I Nostri Campus Materiali -
18/04/2019
Le nanotecnologie entrano in azienda con il progetto Nano-region
Finanziato dal programma Interreg Italia-Slovenia, il progetto vede il CNR-IOM (capofila) in partnership con altri prestigiosi centri di ricerca e università
Servizi per l'Innovazione Materiali -
24/01/2019
Centrale dell’Acqua di Milano
Nanotecnologie in fibra ottica per il monitoraggio delle acque
Dal laboratorio al prototipo, un passo verso la Smart City
Servizi per l'Innovazione Evento Materiali -
16/01/2019 19/01/2019
Salzburg Congress, Auerspergstrasse 6, 5020 Salzburg – Austria
Area all’International Electronic Recycling Congress di Salisburgo
Uno dei più significativi eventi mondiali nel settore del recupero dei prodotti elettronici
Servizi per l'Innovazione Evento Materiali -
27/06/2018
Elettra Sincrotrone Trieste ed Eni siglano un accordo di collaborazione scientifica e tecnologica
Specifici progetti di ricerca e sviluppo saranno lanciati nei prossimi mesi
Piattaforme Tecnologiche Materiali -
19/03/2018
Dal nichel, grafene di qualità
Pubblicato su Science uno studio dello Iom-Cnr e dell'Università di Trieste che potrebbe migliorare la produzione a livello industriale di questo materiale dalle molteplici virtù
Piattaforme Tecnologiche Materiali -
16/05/2017
La Trieste scientifica nel progetto del Sincrotrone medio orientale SESAME
Il laboratorio inaugurato oggi in Giordania. In prima linea Elettra e ICTP, il contributo di Promoscience
I Nostri Campus Materiali -
12/04/2017
LINK, IL FESTIVAL DEL BUON GIORNALISMO DEL PREMIO LUCHETTA
21-23 aprile 2017, Trieste I giornalisti protagonisti di Link avranno l’opportunità di visitare Elettra Sincrotrone e il Free Electron Laser “Fermi”
I Nostri Campus Materiali -
07/05/2017 10/05/2017
Centro Congressi Riva del Garda (TN)
Bio-sensori: conferenza internazionale a Riva del Garda
Partecipa con AREA Science Park e la rete Enterprise Europe Network
Servizi per l'Innovazione Evento Materiali -
07/12/2016
NANOCAR: tutto pronto per la piccola, grande sfida
Su Molecole Alessandro Baraldi racconta della prima gara automobilistica tra macchine molecolari nel circuito del nanomondo
Piattaforme Tecnologiche Materiali -
24/11/2016
Elettra Sincrotrone Trieste protagonista di “LIMEN: italiani ai confini della ricerca”
Il nuovo programma di Rai Italia fa tappa in AREA Science Park con una puntata dedicata all'acceleratore di particelle e un'altra ICGEB
I Nostri Campus Materiali
Pagina 1 di 2