Comunicati Stampa Corsi nel biomedicale dell’ITS Volta: preiscrizioni fino al 21 ottobre Nasce da Ulisse BioMed il primo test in autoprelievo per il Papilloma virus umano AMPED fra le aziende high-tech con il più alto tasso di crescita nella zona EMEA Va a Enrico Allaria del Free Electron Laser FERMI di Trieste il FEL Prize 2019 Lo stress cellulare accelera la risposta immunitaria alle infezioni da virus ITS A. Volta: preiscrizioni fino al 31 agosto ai corsi TIB, TAB e TOHC La pittrice Annamaria Ducaton dona il suo dipinto “Esistenze” a Elettra Sincrotrone Trieste Picosats vince la prima edizione di UniCredit Launch Pad Fecondazione assistita: metodo Cnr-Iom per identificare gli ovociti più sani Nuova luce sui superconduttori ad alta temperatura Celle solari più efficienti grazie alla luce di sincrotrone A Trieste gli stati generali delle scienze della vita Mar Adriatico: cent’anni di riscaldamento Fondazione ITS A. Volta: consegna dei diplomi e apertura delle preiscrizioni Terapie cellulari innovative contro il diabete: presentati i risultati di 3 progetti UE Gestione dei dati, soft skills, formazione tecnico scientifica sono necessari alla competitività delle imprese Fibrosi e tumori: scoperto come la rigidità dei tessuti influisce sul metabolismo lipidico Le nanotecnologie entrano in azienda con il progetto Nano-region Cancro al seno: verso strategie più efficaci e con meno controindicazioni Con Noemix le PA del Friuli Venezia Giulia verso la mobilità elettrica Al via la “Call for proposals” per il programma scientifico di ESOF2020 Trieste «1234567...14» Servizi per l’innovazione Sviluppo economico di un territorio Innovazione in impresa Valorizzazione della ricerca Centro PatLib Opportunità di collaborazione Innovazione nella P.A. Attrazione e crescita dei talenti I Progetti di Area Science Park Il Centro Studi di Area Science Park
Gestione dei dati, soft skills, formazione tecnico scientifica sono necessari alla competitività delle imprese