Comunicati Stampa COVID-19 Semantic Browser: l’Intelligenza artificiale contro la pandemia Ulisse BioMed: italiana la scoperta di come muta il coronavirus Covid-19: l’ICGEB di Nuova Delhi in prima linea Coronavirus: Eurofins Tecna al lavoro per garantire la sicurezza della filiera alimentare ICGEB: online la piattaforma collaborativa COVID-19/SARS-Cov-2 COVID-19: Elettra Sincrotrone Trieste apre una corsia prioritaria ai ricercatori di tutto il mondo per gli studi su SARS-CoV-2 For-ST, un modello per misurare gli effetti della pandemia sulle imprese EuroScience Open Forum – ESOF2020 Trieste rinviato al 2 – 6 settembre 2020 Covid-19: isolato e sequenziato il virus da tamponi prelevati in FVG EXSCALATE4CoV, il progetto europeo per contrastare il Covid-19 con il supercalcolo Il ghiacciaio della Marmolada scomparirà nei prossimi decenni Origami di DNA per diagnosi non invasive ESOF2020: già più di 100 le proposte pervenute per il Science in the City Festival. Nasce Affidia, benefit company per la sicurezza alimentare Porti sostenibili e a basse emissioni di carbonio Acquaponica: presentati i due impianti di Koper e Porcia del progetto BLUEGRASS Inaugurato il LAB3D della Fondazione ITS A. Volta Rewind Materials, modifiche reversibili su materiali magnetici Misurato l’attimo esatto in cui scompare il permafrost in una grotta delle Alpi Giulie CATHENA il progetto per la nanomedicina personalizzata contro il cancro Anziani più sicuri in casa grazie al progetto Cassia «1234567...14» Servizi per l’innovazione Sviluppo economico di un territorio Innovazione in impresa Valorizzazione della ricerca Centro PatLib Opportunità di collaborazione Innovazione nella P.A. Attrazione e crescita dei talenti I Progetti di Area Science Park Il Centro Studi di Area Science Park
COVID-19: Elettra Sincrotrone Trieste apre una corsia prioritaria ai ricercatori di tutto il mondo per gli studi su SARS-CoV-2