
ARES – Against bRain cancEr: finding personalized therapies with in Silico and in vitro strategies
Il progetto mira a sviluppare un approccio innovativo per la terapia ed il trattamento personalizzato del Glioblastoma (GBM), uno dei tumori più aggressivi a carico del cervello umano. Le cure attualmente disponibili purtroppo non sono in grado di sradicare completamente la neoplasia, caratterizzata da una forte natura invasiva e dalla capacità di sviluppare una […]

BLUEAIR
Il progetto BLUEAIR vuole sviluppare nella regione Adriatico – Ionica una strategia comune di specializzazione intelligente- RIS3- incentrata sulla crescita blu (Blue Growth). Per raggiungere tale obiettivo, il partenariato identificherà dei settori di interesse comune appartenenti ai settori della Blue Growth ed individuerà quali siano le opportunità nel mercato della blue economy offerte dai mari […]

CATHENA – CAncer THErapy by NAnomedicine
Ad oggi la lotta contro i tumori, seconda causa di morte dopo le patologie cardio- vascolari, rimane una delle maggiori tematiche da affrontare a livello mondiale. Le terapie farmacologiche avanzate attualmente più utilizzate sono basate su anticorpi diretti verso specifici bersagli biomolecolari. Recentemente sono stati immessi sul mercato farmaci basati su sistemi nanodimensionali più comunemente […]

DIVA
L’obiettivo del progetto DIVA è supportare la competitività delle piccole e medie imprese (PMI) aumentando la loro capacità di innovazione (sia di prodotto che di processo) tramite lo sviluppo di forme di collaborazione tra le stesse PMI e gli operatori dei settori culturali e creativi, secondo l’approccio cosiddetto di “Art Thinking” (letteralmente, “pensiero artistico”). L’approccio […]

EEN – Enterprise Europe Network
Enterprise Europe Network è la più grande rete europea che aiuta le PMI a crescere, innovarsi ed internazionalizzarsi. La rete offre un sistema integrato di servizi per aiutare le aziende ad individuare nuovi partner commerciali, produttivi e tecnologici all’estero; per sostenere l’innovazione e il trasferimento tecnologico e per promuovere la partecipazione delle PMI e dei gruppi di ricerca ai programmi dell’Unione […]

Fondo per lo Sviluppo e la Coesione FVG: nuove strumentazioni e opportunità per le imprese
Grazie ai finanziamenti messi a disposizione attraverso il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, Area Science Park ha operato diversi interventi: l’aumento della dotazione di strumentazione sperimentale e dimostrativa presente presso i 4 Nodi del Digital Innovation Hub IP4FVG la realizzazione della II call “Test4Digitalization” l’ampliamento e il […]

Opificio Digitale – Smart Manufacturing Ecosystem
IL PROGETTO Il progetto Opificio Digitale (OD-SME) punta a sviluppare nuove soluzioni basate sulle tecnologie digitali per l’innovazione di processo e offrire prodotti e servizi innovativi nell’ambito dell’Industria 4.0. OD-SME è un progetto da 13 milioni di euro, co-finanziato dal Fondo di Crescita Sostenibile del Ministero dello Sviluppo Economico e dalla Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, […]

REFIBER
Sviluppato da Area Science Park in stretta collaborazione con l’azienda Innovando srl, Refiber studia la fattibilità tecnica, economica e legale di un nuovo sistema collettivo nazionale per la gestione delle imbarcazioni da diporto (ossia nel range tra 12 e 24 metri) giunte a fine vita. Il programma prevede lo studio e l’adattamento di schemi già […]

SISSI – Strumenti Informativi a Supporto della Simbiosi Industriale
Nell’ambito delle iniziative strategiche ARGO di Area Science Park è stato sviluppato un programma di ricerca sulla simbiosi industriale di prossimità basato sullo strumento innovativo SISSI, uno strumento georeferenziato che ha la capacità di assemblare e unificare dati disponibili da diverse fonti (dati aziendali di business analytics, dati su rifiuti, infrastrutture, vincoli…) e di renderli […]