Area Science Park EN MYAREA
  • Chi siamo
  • Campus
  • Supporto alle startup
  • Innovazione
  • Piattaforme R&S
  • News
  • Area TV
  • Chi siamo
    Chi siamo Organizzazione Cosa facciamo Lavora con noi A disposizione per il territorio Dove siamo
  • Campus
    Campus Le nostre aziende I nostri centri di ricerca Le nostre startup Perchè insediarsi nel Parco?
  • Supporto alle startup
    Supporto alle startup Trasformiamo un'idea in business Supportiamo i settori strategici
  • Innovazione
    Innovazione Innovazione in impresa Supporto alla Pubblica Amministrazione Supporto alla ricerca scientifica Formazione per l'innovazione
  • Piattaforme R&S
  • Imprese Culturali e Creative
    Imprese Culturali e Creative L'iniziativa I servizi offerti per la creazione di startup e l’accelerazione d’impresa I progetti culturali e creativi Vuoi candidare il tuo progetto?
  • News
  • Area TV
EN MYAREA
     \ Press \ News
TUTTE LE NEWS I PROSSIMI EVENTI
  • Fisica quantistica: eccezionale misurazione delle “oscillazioni di Rabi” grazie al laser FERMI
    02/09/2022
    Fisica quantistica: eccezionale misurazione delle “oscillazioni di Rabi” grazie al laser FERMI
    I risultati dell’esperimento pubblicati su Nature
    Piattaforme Tecnologiche Fisica FEL fisica quantistica Rabi sincrotrone
  • Firmato accordo di collaborazione internazionale tra Elettra e l’azienda slovena Instrumentation Technologies
    07/06/2021
    Firmato accordo di collaborazione internazionale tra Elettra e l’azienda slovena Instrumentation Technologies
    Il partenariato, della durata di cinque anni, avrà come obiettivo lo sviluppo e la realizzazione di 200 Beam Position Monitors
    Piattaforme Tecnologiche Fisica BPM sincrotrone
  • L’Ambasciatore del Messico, Carlos Gracia de Alba Zepeda, ha visitato Elettra e ICGEB
    12/11/2020
    L’Ambasciatore del Messico, Carlos Gracia de Alba Zepeda, ha visitato Elettra e ICGEB
    Al centro della trasferta a Trieste sono stati i possibili investimenti in FVG. Il Messico ha un notevole interesse per l’innovazione e la formazione in ambito scientifico e tecnologico.
    I Nostri Campus Istituzionale ICGEB Messico science diplomacy sincrotrone
  • Visita dell’Ambasciatore di Francia Christian Masset
    15/10/2019
    Visita dell’Ambasciatore di Francia Christian Masset
    I Nostri Campus Istituzionale esof francia sincrotrone
  • Celle solari più efficienti grazie alla luce di sincrotrone
    18/07/2019
    Celle solari più efficienti grazie alla luce di sincrotrone
    Rinnovabili: dispositivi sempre più efficienti possono essere progettati con una nuova tecnica indagata da un gruppo di ricerca capitanato da IOM-CNR. Il risultato su Comunications Physics
    I Nostri Campus Energia celle solari nuovi materiali rinnovabili sincrotrone
  • Vulcanologia: ricostruita in 3D la struttura dei capelli di Pele del vulcano hawaiano Kilauea
    20/02/2019
    Vulcanologia: ricostruita in 3D la struttura dei capelli di Pele del vulcano hawaiano Kilauea
    Lo studio dell’Università della Calabria, in collaborazione con Elettra Sincrotrone Trieste e University of Hawaii, pubblicato su Scientific Reports
    I Nostri Campus Fisica capelli Pele microtomografia sincrotrone vulcani
  • Svelati i segreti degli antichi maestri liutai nella costruzione dei violini
    04/02/2019
    Svelati i segreti degli antichi maestri liutai nella costruzione dei violini
    Uno studio pubblicato su EPJ Plus ha analizzato, grazie alla luce di sincrotrone di Elettra, le diverse stesure di vernice che conferiscono ai violini storici qualità musicali e aspetto eccezionali
    Piattaforme Tecnologiche Fisica liutai microtomografia sincrotrone violini
  • Dimostrata la capacità della luce di modificare le  proprietà elettroniche dei superconduttori
    27/04/2018
    Dimostrata la capacità della luce di modificare le  proprietà elettroniche dei superconduttori
    Pubblicato su Science Advances lo studio di un team internazionale che coinvolge diversi ricercatori italiani
    Piattaforme Tecnologiche Fisica ossidi di rame sincrotrone superconduttori
  • Stage ad Elettra della scuola “HERCULES: neutroni e radiazione di sincrotrone per la scienza”
    28/03/2018
    Stage ad Elettra della scuola “HERCULES: neutroni e radiazione di sincrotrone per la scienza”
    Piattaforme Tecnologiche Fisica formazione neutroni sincrotrone
  • Meeting europeo delle sorgenti di sincrotrone e laser a elettroni liberi
    12/03/2018
    Meeting europeo delle sorgenti di sincrotrone e laser a elettroni liberi
    Piattaforme Tecnologiche acceleratore FEL sincrotrone
  • I denti di un feto preistorico raccontano gli ultimi mesi di vita di una madre del Paleolitico
    28/08/2017
    I denti di un feto preistorico raccontano gli ultimi mesi di vita di una madre del Paleolitico
    Su Scientific Reports l’eccezionale studio di un team guidato dalla Sapienza reso possibile grazie ad analisi fatte a Elettra Sincrotrone. Alla ricerca ha contribuito anche l’ICTP.
    I Nostri Campus Fisica feto preistorico Ostuni 1 paleolitico sincrotrone
  • La Trieste scientifica nel progetto del Sincrotrone medio orientale SESAME
    16/05/2017
    La Trieste scientifica nel progetto del Sincrotrone medio orientale SESAME
    Il laboratorio inaugurato oggi in Giordania. In prima linea Elettra e ICTP, il contributo di Promoscience
    I Nostri Campus Materiali elettroni fisica ricerca sincrotrone
  • Collaborazione FVG – Austria su ricerca e innovazione
    05/11/2015
    Collaborazione FVG – Austria su ricerca e innovazione
    Domani 6 novembre un incontro promosso dal Console Onorario Sabrina Strolego con Gregor Postl della Camera Federale dell’Economia Austriaca.
    Servizi per l'Innovazione austria capacity building Casaleggi sincrotrone
  • News
  • Calendario Eventi
  • Tech Stories – Seconda stagione
  • Blog “Molecole”
  • Archivio Rassegna stampa
  • Press
    • Comunicati stampa
    • Contatti
  • Studi e report

CONTATTACI

Cerchi opportunità professionali? Scopri la sezione con le selezioni per assegni e borse di ricerca, bandi di concorso e altre offerte di lavoro

LAVORA IN AREA
  • Favoriamo la creazione di posti di lavoro e lo sviluppo economico
  • Miglioriamo la competitività delle aziende
  • Trasformiamo le idee in risultati economici
  • Valorizziamo i risultati della ricerca
  • Lavora in Area Science Park
  • URP
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Note legali
  • Mappa del sito
  • Gare e Appalti
  • Intranet
  • Amministrazione Trasparente
  • Dove siamo
  • Albo online
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Siti tematici
  • PEC
  • Codice Univoco – Split Payment
  • Statistiche Sito web
AREA Science Park - Padriciano, 99 34149 Trieste - Italy +39 040 375 51 11 - PEC - CUU e Split Payment
copyright © AREA Science Park - p.iva 00531590321 - all rights reserved - powered by developing.it