Multimedia
- Tutte le date
- Ultimi 12 mesi
- Ultimi 6 mesi
- Ultimi 3 mesi
La creazione di antivirali a largo spettro e i progressi nella lotta alle infezioni virali sono temi di grande attualità.
Ne abbiamo parlato con Johan Neyts dell’Università di Leuven, che approfondisce i successi e le difficoltà nel campo degli antivirali.
L’aumento delle temperature causato dai cambiamenti climatici sta provocando un aumento delle infezioni causate da vettori come le zanzare.
Ne abbiamo parlato con Rino Rappuoli, pioniere nello sviluppo di vaccini, che ci racconta anche il ruolo del Centro Nazionale Anti Pandemico nella gestione di future epidemie.
In questi mesi si sta parlando molto di influenza aviaria e del suo rischio pandemico.
Ne abbiamo parlato con Tom Peacock, del Pirbright Institute e Imperial College di Londra, che ci ha raccontato la sua esperienza sul legame tra mutazioni virali e patogenicità.
In memoria di Giulio Regeni, giovane ricercatore italiano vittima di un brutale omicidio in Egitto, Area Science Park ha inaugurato una panchina commemorativa nel Campus di Padriciano.
Verniciata di giallo, la panchina vuole rappresentare un simbolo di speranza, giustizia e solidarietà, a testimonianza dell’impegno di chi, insieme alla famiglia di Giulio, continua a chiedere verità.
La Conferenza sulla Preparazione Pandemica, organizzata a Trieste, ha offerto un quadro completo sui virus a maggior rischio pandemico, approfondendo i recenti sviluppi nella diagnostica, sorveglianza, e nelle tecnologie innovative come la biologia strutturale e l’intelligenza artificiale.
Abbiamo parlato con Giuditta De Lorenzo di Area Science Park di obiettivi e prospettive di questo evento scientifico.