Vai direttamente ai contenuti della pagina

Inside Pandemic Preparedness Conference

Tutti i video di Area Science Park

Un successo internazionale per la collaborazione anti-pandemica
Inside Pandemic Preparedness Conference
In questo video:
Un successo internazionale per la collaborazione anti-pandemica

La conferenza ha rappresentato un’occasione preziosa per consolidare alleanze esistenti e creare nuovi legami, sia a livello nazionale che internazionale.

Ne abbiamo parlato con Federica Mantovani di Area Science Park, che ha raccontato la collaborazione fra diverse realtà scientifiche nazionali e internazionali per la prevenzione di future pandemie.

Inside Pandemic Preparedness Conference
chiudi le info del video
Intelligenza Artificiale e ricerca sulle proteine virali
Inside Pandemic Preparedness Conference
In questo video:
Intelligenza Artificiale e ricerca sulle proteine virali

L’utilizzo dell’intelligenza artificiale nello studio delle proteine è essenziale per avanzare nella ricerca sui vaccini.

Francesca Cuturello di Area Science Park ci racconta come il laboratorio di Data Engineering affronta le sfide legate alla complessità delle proteine virali, sottolineando l’importanza di dataset aperti e ben curati per la comunità scientifica.

Inside Pandemic Preparedness Conference
chiudi le info del video
Il salto di specie e la prevenzione di future pandemie
Inside Pandemic Preparedness Conference
In questo video:
Il salto di specie e la prevenzione di future pandemie

La trasmissione di malattie da animali all’uomo, come nel caso di SARS-CoV-2, è un fenomeno chiave nella prevenzione pandemica.

Ne abbiamo parlato con Marion Koopmans del Medical Center Erasmus University, che descrive i patogeni sotto osservazione per prevenire future emergenze.

Inside Pandemic Preparedness Conference
chiudi le info del video
Next Generation Sequencing e sorveglianza contro virus emergenti
Inside Pandemic Preparedness Conference
In questo video:
Next Generation Sequencing e sorveglianza contro virus emergenti

La sorveglianza dei virus emergenti attraverso il Next Generation Sequencing è un passo cruciale nella prevenzione pandemica.

Ne abbiamo parlato con Emma Thomson del MRC-University of Glasgow, che ci racconta anche le scoperte realizzate durante la pandemia e le indagini sull’epatite nei bambini.

Inside Pandemic Preparedness Conference
chiudi le info del video
Lo sviluppo di antivirali e le sue sfide principali
Inside Pandemic Preparedness Conference
In questo video:
Lo sviluppo di antivirali e le sue sfide principali

La creazione di antivirali a largo spettro e i progressi nella lotta alle infezioni virali sono temi di grande attualità.

Ne abbiamo parlato con Johan Neyts dell’Università di Leuven, che approfondisce i successi e le difficoltà nel campo degli antivirali.

Inside Pandemic Preparedness Conference
chiudi le info del video
L’amplificazione delle infezioni e i cambiamenti climatici
Inside Pandemic Preparedness Conference
In questo video:
L’amplificazione delle infezioni e i cambiamenti climatici

L’aumento delle temperature causato dai cambiamenti climatici sta provocando un aumento delle infezioni causate da vettori come le zanzare.

Ne abbiamo parlato con Rino Rappuoli, pioniere nello sviluppo di vaccini, che ci racconta anche il ruolo del Centro Nazionale Anti Pandemico nella gestione di future epidemie.

Inside Pandemic Preparedness Conference
chiudi le info del video
Il potenziale pandemico dell’influenza aviaria
Inside Pandemic Preparedness Conference
In questo video:
Il potenziale pandemico dell’influenza aviaria

In questi mesi si sta parlando molto di influenza aviaria e del suo rischio pandemico.

Ne abbiamo parlato con Tom Peacock, del Pirbright Institute e Imperial College di Londra, che ci ha raccontato la sua esperienza sul legame tra mutazioni virali e patogenicità.

Inside Pandemic Preparedness Conference
chiudi le info del video
Pandemia e futuro: a Trieste una Conferenza su virus, diagnostica e prevenzione
Inside Pandemic Preparedness Conference
In questo video:
Pandemia e futuro: a Trieste una Conferenza su virus, diagnostica e prevenzione

La Conferenza sulla Preparazione Pandemica, organizzata a Trieste, ha offerto un quadro completo sui virus a maggior rischio pandemico, approfondendo i recenti sviluppi nella diagnostica, sorveglianza, e nelle tecnologie innovative come la biologia strutturale e l’intelligenza artificiale.

Abbiamo parlato con Giuditta De Lorenzo di Area Science Park di obiettivi e prospettive di questo evento scientifico.

Inside Pandemic Preparedness Conference
chiudi le info del video