A-RING

A-RING

L’obiettivo principale del progetto A-RING è quello di stabilire le basi per un’efficace e permanente cooperazione transnazionale tra diversi livelli e attori (tripla elica), per sviluppare politiche condivise di ricerca e innovazione (R&I) per la regione alpina. Il progetto mira inoltre a favorire la conoscenza reciproca delle politiche, cluster, ricerca e imprese, rafforzando un ruolo […]

BLUEAIR

BLUEAIR

Il progetto BLUEAIR vuole sviluppare nella regione Adriatico – Ionica una strategia comune di specializzazione intelligente- RIS3- incentrata sulla crescita blu (Blue Growth). Per raggiungere tale obiettivo, il partenariato identificherà dei settori di interesse comune appartenenti ai settori della Blue Growth ed individuerà quali siano le opportunità nel mercato della blue economy offerte dai mari […]

DIVA

DIVA

L’obiettivo del progetto DIVA è supportare la competitività delle piccole e medie imprese (PMI) aumentando la loro capacità di innovazione (sia di prodotto che di processo) tramite lo sviluppo di forme di collaborazione tra le stesse PMI e gli operatori dei settori culturali e creativi, secondo l’approccio cosiddetto di “Art Thinking” (letteralmente, “pensiero artistico”). L’approccio […]

Enterprise Europe Network

Enterprise Europe Network

  Enterprise Europe Network è la più grande rete europea di servizi alle imprese, promossa dalla Direzione Generale Impresa e Industria dell’Unione Europea. Collega 600 organizzazioni di sostegno al business, localizzate in più di 50 paesi del mondo. Enterprise Europe Network aiuta le PMI a sviluppare nuovi prodotti, accedere a nuovi mercati, ricevere informazioni sulle opportunità […]

INCIRCLE

INCIRCLE

  SFIDA Nell’area programma MED sono numerose le aree insulari e costiere a bassa densità di popolazione che si trasformano in determinati periodi dell’anno in affollate località turistiche. INCIRCLE intende contribuire ad affrontare questa sfida elaborando nuove strategie e politiche locali, regionali e comunali per un turismo sostenibile, applicando i principi dell’economia circolare e favorendo […]

Made in Trieste

Made in Trieste

  Made in Trieste è un progetto ideato e gestito da AREA Science Park, finalizzato a promuovere progetti di ricerca applicata nel settore delle Scienze della Vita, svolti in collaborazione tra ricerca e impresa. Il progetto punta a valorizzare e impiegare le tecnologie messe a punto dalle istituzioni di ricerca di Trieste in attività di […]

RAFFORZAMENTO DEL CAPITALE UMANO DELLE INFRASTRUTTURE DI RICERCA

RAFFORZAMENTO DEL CAPITALE UMANO DELLE INFRASTRUTTURE DI RICERCA

OBIETTIVI Nel contesto dell’intervento di potenziamento infrastrutturale denominato BIO Open Lab, approvato nel Piano Stralcio Ricerca e Innovazione 2015-2017 e finanziato dal Fondo per lo Sviluppo e la Coesione, il progetto persegue gli obiettivi di favorire: lo svolgimento di attività tecnico-scientifiche, volte alla valorizzazione e all’utilizzo congiunto delle facility installate; la creazione di una squadra […]

SISSI – Strumenti Informativi a Supporto della Simbiosi Industriale

SISSI – Strumenti Informativi a Supporto della Simbiosi Industriale

Nell’ambito delle iniziative strategiche ARGO di Area Science Park è stato sviluppato un programma di ricerca sulla simbiosi industriale di prossimità basato sullo strumento innovativo SISSI, uno strumento georeferenziato che ha la capacità di assemblare e unificare dati disponibili da diverse fonti (dati aziendali di business analytics, dati su rifiuti, infrastrutture, vincoli…) e di renderli […]

Urban Transport Community

Urban Transport Community

Urban Transports Community è un’iniziativa del Programma Interreg MED lanciata a novembre 2016 per promuove la pianificazione della mobilità urbana sostenibile nell’area mediterranea dell’UE come strumento efficace nella riduzione delle emissioni di carbonio, al fine di migliorare la qualità della vita e salvaguardare l’ambiente. L’iniziativa, rinnovata a fine ottobre ottobre 2019 e attiva fino a […]