-
12/07/2023
La Trieste scientifica e Area Science Park protagonisti di “Qui Fuori”, programma in onda su Radio Rai 1
La Presidente Petrillo ospite della trasmissione per parlare di scienza e internazionalizzazione
-
12/07/2023
Prosegue l’impegno di Area Science Park nella riduzione del gap tra uomini e donne
Adottato il secondo Piano per la Parità di Genere per gli anni 2023-2025
-
-
-
05/07/2023
Super computer, Data Center e nuovi algoritmi di intelligenza artificiale per supportare la sanità
Presentati a Udine due progetti di ricerca, finanziati dalla Regione Friuli Venezia Giulia, per la diagnosi delle malattie rare e la valutazione automatica di immagini tramite nuove tecniche di AI
Piattaforme Tecnologiche -
04/07/2023
ITS Academy per le Nuove Tecnologie della Vita: aperte le preiscrizioni
Entro il 31 agosto per i corsi del biennio 2023-2025
I Nostri Campus Digitale & ICT -
03/07/2023
Al via l’International Summer School on Artificial Intelligence AI-DLDA 2023
Sesta edizione per la scuola estiva organizzata dall’Università di Udine, IP4FVG e DITEDI
Servizi per l'Innovazione Digitale & ICT -
28/06/2023
Lo sviluppo di una Valle Regionale dell’Innovazione del Nord-Est al centro della Conferenza del SiS FVG
Si è parlato anche del rinnovo del sistema Argo, coordinato da Area Science Park
Servizi per l'Innovazione Istituzionale -
21/06/2023
La trasformazione digitale possibile: l’esempio di 28 PMI del Friuli Venezia Giulia
Presentati a Udine i progetti nati dai bandi Test4Digitalization nell’ambito del digital innovation hub IP4FVG
Servizi per l'Innovazione Progetti e attività -
20/06/2023
Metalmeccanica FVG, presentato il nuovo Report
Ideato e coordinato dal COMET, lo studio riunisce e analizza i dati provenienti da Innovation Intelligence FVG di Area Science Park, UniTs, UniUd e Intesa Sanpaolo
Servizi per l'Innovazione Progetti e attività -
16/06/2023
Il BSBF-Big Science Business Forum 2024 presentato nel corso degli Ilo Industrial Opportunities Days
Presidente Petrillo: “Iniziative di questo tipo servono far comprendere meglio al mondo industriale il portato che le infrastrutture di ricerca possono avere per le imprese".
Servizi per l'Innovazione -
15/06/2023
Materiali quantistici: così si “avvolgono” gli elettroni
Compresa una importante proprietà dei materiali allo stato quantistico: la “curvatura” dello spazio in cui si muovono gli elettroni. La ricerca, pubblicata su Nature Physics, è stata condotta presso il Sincrotrone Elettra di Trieste: è frutto di un team internazionale che ha coinvolto, per l’Italia, il Cnr-Iom, l’Università di Bologna e le Università Ca‘ Foscari di Venezia e Statale di Milano
I Nostri Campus Materiali -
-
-
09/06/2023
Il Ministro Bernini in Area Science Park: Trieste e la sua comunità scientifica protagonisti importanti per l’innovazione e la diplomazia dell’Italia
Visitate alcune delle principali realtà imprenditoriali e di ricerca del Parco Scientifico e Tecnologico di Trieste
I Nostri Campus Istituzionale