Area Science Park EN MYAREA
  • Chi siamo
  • Campus
  • Supporto alle startup
  • Innovazione
  • Piattaforme R&S
  • News
  • Area TV
  • Chi siamo
    Chi siamo Organizzazione Cosa facciamo Lavora con noi A disposizione per il territorio Dove siamo
  • Campus
    Campus Le nostre aziende I nostri centri di ricerca Le nostre startup Perchè insediarsi nel Parco?
  • Supporto alle startup
    Supporto alle startup Trasformiamo un'idea in business Supportiamo i settori strategici
  • Innovazione
    Innovazione Innovazione in impresa Supporto alla Pubblica Amministrazione Supporto alla ricerca scientifica Formazione per l'innovazione
  • Piattaforme R&S
    Piattaforme R&S I partner scientifici Esempi di applicazioni
  • Imprese Culturali e Creative
    Imprese Culturali e Creative L'iniziativa I servizi offerti per la creazione di startup e l’accelerazione d’impresa I progetti culturali e creativi Vuoi candidare il tuo progetto?
  • News
  • Area TV
EN MYAREA
     \ Press \ News
TUTTE LE NEWS I PROSSIMI EVENTI
  • Presentata a Roma la III edizione del Big Science Business Forum in programma a Trieste nel 2024
    02/02/2023
    Presentata a Roma la III edizione del Big Science Business Forum in programma a Trieste nel 2024
    Alla conferenza stampa di presentazione della manifestazione internazionale presente anche il Ministro dell’Università e della Ricerca Anna Maria Bernini.
    Servizi per l'Innovazione big science infrastrutture di ricerca
  • A Trieste l’edizione 2024 del Big Science Business Forum: occasione di incontro internazionale tra le principali infrastrutture di ricerca e il mondo dell’industria
    06/10/2022
    A Trieste l’edizione 2024 del Big Science Business Forum: occasione di incontro internazionale tra le principali infrastrutture di ricerca e il mondo dell’industria
    L’annuncio oggi in Spagna, a Granada, dove si sta svolgendo l’edizione 2022. Tra i proponenti del progetto anche Area Science Park
    Piattaforme Tecnologiche big science infrastrutture di ricerca
  • InCIMa4: vieni a conoscere l’infrastruttura di ricerca italiana all’avanguardia nello studio dei materiali
    30/09/2022

    Sala Sancrotti, Campus di Basovizza, Area Science Park

    S.S. 14 Km 163,5 – 34149 Basovizza, Trieste (IT)

    InCIMa4: vieni a conoscere l’infrastruttura di ricerca italiana all’avanguardia nello studio dei materiali
    Un workshop con testimonianze aziendali e visita ai laboratori di Elettra Sincrotrone Trieste
    Piattaforme Tecnologiche Evento Fisica inCIMa4 infrastrutture di ricerca
  • InCIMa4: presentati i risultati finali del progetto alla 2° Conference of Smart Materials a Salisburgo
    14/09/2022
    InCIMa4: presentati i risultati finali del progetto alla 2° Conference of Smart Materials a Salisburgo
    13 le PMI che hanno potuto accedere gratuitamente a laboratori di eccellenza all'avanguardia nella sintesi dei materiali
    Piattaforme Tecnologiche inCIMa4 infrastrutture di ricerca materiali
  • Infrastrutture di ricerca e per l’innovazione: la programmazione europea
    12/07/2022
    Infrastrutture di ricerca e per l’innovazione: la programmazione europea
    Apostolia Karamali della Commissione Europea in Area Science Park. Ha incontrato la Presidente Petrillo e i rappresentanti di alcuni dei centri di ricerca presenti nel parco
    Piattaforme Tecnologiche infrastrutture di ricerca innovazione
  • Rappresentanti della Regione Sardegna e dell’Università di Sassari in visita in Area
    20/07/2021
    Rappresentanti della Regione Sardegna e dell’Università di Sassari in visita in Area
    Per conoscere attività di ricerca e progetti innovativi e visitare le infrastrutture tecnologie presenti nei campus
    Piattaforme Tecnologiche infrastrutture di ricerca innovazione
  • Genomica: al via la mappatura di competenze e strumentazioni presenti in Italia.
    24/09/2020
    Genomica: al via la mappatura di competenze e strumentazioni presenti in Italia.
    Obiettivo è presentare una fotografia di quanto esistente in Italia per favorire collaborazioni e progettualità. Termine ultimo per partecipare alla rilevazione è il 20 ottobre 2020.
    Piattaforme Tecnologiche genomica ICT infrastrutture di ricerca
  • La piattaforma italiana di genomica ed epigenomica, stimolo per la crescita industriale
    04/12/2019
    La piattaforma italiana di genomica ed epigenomica, stimolo per la crescita industriale
    Se n'è parlato oggi in Area Science Park nel corso di un incontro organizzato assieme a The European House – Ambrosetti
    Piattaforme Tecnologiche genomica infrastrutture di ricerca
  • News
  • Calendario Eventi
  • Tech Stories – Seconda stagione
  • Blog “Molecole”
  • Archivio Rassegna stampa
  • Press
    • Comunicati stampa
    • Contatti
  • Studi e report

CONTATTACI

Cerchi opportunità professionali? Scopri la sezione con le selezioni per assegni e borse di ricerca, bandi di concorso e altre offerte di lavoro

LAVORA IN AREA
  • Favoriamo la creazione di posti di lavoro e lo sviluppo economico
  • Miglioriamo la competitività delle aziende
  • Trasformiamo le idee in risultati economici
  • Valorizziamo i risultati della ricerca
  • Lavora in Area Science Park
  • URP
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Note legali
  • Mappa del sito
  • Gare e Appalti
  • Intranet
  • Amministrazione Trasparente
  • Dove siamo
  • Albo online
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Siti tematici
  • PEC
  • Codice Univoco – Split Payment
AREA Science Park - Padriciano, 99 34149 Trieste - Italy +39 040 375 51 11 - PEC - CUU e Split Payment
copyright © AREA Science Park - p.iva 00531590321 - all rights reserved - powered by developing.it