Area Science Park EN MYAREA
  • Chi siamo
  • Campus
  • Supporto alle startup
  • Innovazione
  • Piattaforme R&S
  • News
  • Area TV
  • Chi siamo
    Chi siamo Organizzazione Cosa facciamo Lavora con noi A disposizione per il territorio Dove siamo
  • Campus
    Campus Le nostre aziende I nostri centri di ricerca Le nostre startup Perchè insediarsi nel Parco?
  • Supporto alle startup
    Supporto alle startup Trasformiamo un'idea in business Supportiamo i settori strategici
  • Innovazione
    Innovazione Innovazione in impresa Supporto alla Pubblica Amministrazione Supporto alla ricerca scientifica Formazione per l'innovazione
  • Piattaforme R&S
  • Imprese Culturali e Creative
    Imprese Culturali e Creative L'iniziativa I servizi offerti per la creazione di startup e l’accelerazione d’impresa I progetti culturali e creativi Vuoi candidare il tuo progetto?
  • News
  • Area TV
EN MYAREA
     \ Press \ News
TUTTE LE NEWS I PROSSIMI EVENTI
  • Nuove frontiere nell’analisi oncologica: sviluppo di innovativi sistemi di diagnosi e management del cancro
    09/07/2019

    Hotel Savoia Excelsior Palace, Sala Imperatore, Riva del Mandracchio 4 – Trieste

    Nuove frontiere nell’analisi oncologica: sviluppo di innovativi sistemi di diagnosi e management del cancro
    I Nostri Campus Evento Diagnostica cancro diagnostica microRNA Raman
  • Medicina di precisione: le nuove frontiere della ricerca sul cancro
    14/06/2019

    Museo Revoltella, Via Armando Diaz  27 – Trieste

    Medicina di precisione: le nuove frontiere della ricerca sul cancro
    Presentazione dei risultati del progetto Interreg Italia-Austria PreCanMed.
    I Nostri Campus Evento Genetica cancro medicina di precisione organoidi
  • Fibrosi e tumori: scoperto come la rigidità dei tessuti  influisce sul metabolismo lipidico
    09/05/2019
    Fibrosi e tumori: scoperto come la rigidità dei tessuti  influisce sul metabolismo lipidico
    Lo studio sostenuto dalla Fondazione AIRC, coordinato da Giannino Del Sal del LINCIB, pubblicato su Nature Communications
    I Nostri Campus Genetica cancro fibrosi lipidi metabolismo
  • Cancro al seno: verso strategie più efficaci e con meno controindicazioni
    28/03/2019
    Cancro al seno: verso strategie più efficaci e con meno controindicazioni
    Ricerca dell’Istituto officina dei materiali del Cnr finanziata dall'AIRC pubblicata su European Journal of Medicinal Chemistry
    I Nostri Campus Genetica AIRC cancro effetti collaterali estrogeni seno
  • Da sabato 10 novembre tornano in oltre 1.000 piazze I Cioccolatini della Ricerca di AIRC
    09/11/2018
    Da sabato 10 novembre tornano in oltre 1.000 piazze I Cioccolatini della Ricerca di AIRC
    I volontari AIRC saranno presenti su tutto il territorio, in oltre 1.000 piazze. In Friuli Venezia Giulia a Trieste, Monfalcone e Grado.
    I Nostri Campus Genetica AIRC cancro cioccolatini ricerca
  • Medicina anticancro di precisione: PreCanMed forma giovani ricercatori sulla tecnologia degli organoidi tumorali
    18/07/2018
    Medicina anticancro di precisione: PreCanMed forma giovani ricercatori sulla tecnologia degli organoidi tumorali
    Una collaborazione LNCIB, Università di Trieste, Udine, Innsbruck e Austrian Drug Screeening Institute
    I Nostri Campus Genetica cancro organoidi tumorali precanmed
  • Lotta al cancro: un nuovo kit diagnostico aiuta a individuare la terapia migliore
    26/06/2018
    Lotta al cancro: un nuovo kit diagnostico aiuta a individuare la terapia migliore
    Messo a punto grazie al progetto I-SMART un innovativo saggio molecolare semplificato e rapido per la diagnosi oncologica personalizzata non invasiva
    I Nostri Campus Diagnostica cancro farmaci intelligenti medicina personalizzata
  • Patatine, biscotti, caffè: l’UE impone ai produttori interventi e controlli sull’acrilammide
    26/03/2018
    Patatine, biscotti, caffè: l’UE impone ai produttori interventi e controlli sull’acrilammide
    La sostanza, potenzialmente cancerogena, è un fattore di rischio soprattutto per la salute dei bambini
    I Nostri Campus Diagnostica acrilammide cancro sicurezza alimentare
  • Medicina anticancro di precisione: PreCanMed presentato a Udine 
    24/01/2018
    Medicina anticancro di precisione: PreCanMed presentato a Udine 
    Workshop del progetto italo-austriaco il 25 gennaio nell'ateneo udinese. Lead partner è il LNCIB
    I Nostri Campus Genetica cancro medicina personalizzata organoidi
  • Cancro: rigidità e durezza del tumore stimolano l’azione di p53 mutata
    18/12/2017
    Cancro: rigidità e durezza del tumore stimolano l’azione di p53 mutata
    Colpire il metabolismo del tumore e la sua fisicità è la strada indicata da un team dell’Università di Trieste e del LNCIB per contrastare l'accumulo della proteina mutata, nota come uno dei principali fattori tumorali. Lo studio su Nature Cell Biology.
    I Nostri Campus Genetica cancro colesterolo p53 statine
  • Inibire un enzima per bloccare le metastasi
    10/10/2017
    Inibire un enzima per bloccare le metastasi
    Sperimentata su modelli animali una molecola che inibisce l’enzima PIN1 e induce la morte di cellule tumorali isolate
    I Nostri Campus Genetica cancro DNA farmacoresistenza
  • Medicina anticancro di precisione: al via PreCanMed progetto transftontaliero tra FVG e Tirolo
    30/05/2017
    Medicina anticancro di precisione: al via PreCanMed progetto transftontaliero tra FVG e Tirolo
    Partnership tra LNCIB (coordinatore), Università di Trieste e di Udine, Medizinische Universität Innsbruck e Austrian Drug Screeening Institute.
    I Nostri Campus Genetica cancro medicina di precisione ricerca
  • Cancro al seno: l’ormone glucocorticoide attiva una proteina chiave della crescita tumorale
    19/01/2017
    Cancro al seno: l’ormone glucocorticoide attiva una proteina chiave della crescita tumorale
    La scoperta, pubblica su Nature Communications, è di ricercatori del Laboratorio Nazionale CIB e dell’Università di Trieste
    I Nostri Campus Genetica cancro ricerca scienze della vita
  • Aperitivi sì, ma meglio con le olive
    07/11/2016
    Aperitivi sì, ma meglio con le olive
    Su Molecole Maurizio Paleologo parla di sicurezza alimentare, di acrilammide e aflatossina B1, due molecole non proprio "salutari" per il nostro organismo.
    I Nostri Campus Diagnostica aflatossina cancro sicurezza alimentare
  • Una nuova strategia contro i tumori: colpire il proteasoma e la proteina p53 mutata
    27/06/2016
    Una nuova strategia contro i tumori: colpire il proteasoma e la proteina p53 mutata
    La ricerca coordinata dal LNCIB di Trieste pubblicata su Nature Cell Biology
    I Nostri Campus Genetica cancro farmaci anti-tumorali
  • Crescita senza controllo dei tumori: scoperta alleanza tra p53 e YAP
    15/01/2016
    Crescita senza controllo dei tumori: scoperta alleanza tra p53 e YAP
    Istituto Regina Elena e Università di Trieste: studio finanziato da AIRC e pubblicato da EMBO Reports
    I Nostri Campus Diagnostica AIRC cancro Cib p53 Regina Elena YAP
  • News
  • Calendario Eventi
  • Tech Stories – Seconda stagione
  • Blog “Molecole”
  • Archivio Rassegna stampa
  • Press
    • Comunicati stampa
    • Contatti
  • Studi e report

CONTATTACI

Cerchi opportunità professionali? Scopri la sezione con le selezioni per assegni e borse di ricerca, bandi di concorso e altre offerte di lavoro

LAVORA IN AREA
  • Favoriamo la creazione di posti di lavoro e lo sviluppo economico
  • Miglioriamo la competitività delle aziende
  • Trasformiamo le idee in risultati economici
  • Valorizziamo i risultati della ricerca
  • Lavora in Area Science Park
  • URP
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Note legali
  • Mappa del sito
  • Gare e Appalti
  • Intranet
  • Amministrazione Trasparente
  • Dove siamo
  • Albo online
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Siti tematici
  • PEC
  • Codice Univoco – Split Payment
  • Statistiche Sito web
AREA Science Park - Padriciano, 99 34149 Trieste - Italy +39 040 375 51 11 - PEC - CUU e Split Payment
copyright © AREA Science Park - p.iva 00531590321 - all rights reserved - powered by developing.it