Pin of Innovation
Tutti i video di Area Science Park
- Tutte le date
- Ultimi 12 mesi
- Ultimi 6 mesi
- Ultimi 3 mesi
La presenza di micotossine in alimenti e mangimi è un problema per la salute pubblica e la sicurezza alimentare, con effetti nocivi sulle persone e gli animali.
Le micotossine possono contaminare i prodotti durante la coltivazione, il trasporto e lo stoccaggio e, per questo, la messa a punto di test di analisi sempre più rapidi e affidabili è un fattore importante e critico.
Gold Standard Diagnostics, con la sua esperienza di 20 anni, ha creato due nuovi kit SENSIStrip AFLA e SENSIStrip DON, che consentono di ottenere risultati quantitativi precisi ed affidabili in soli 7 minuti riducendo l’impatto ambientale.
Ne abbiamo parlato con Francesco Gon, Service Project Executive di Gold Standard Diagnostics.
Sfruttando le caratteristiche uniche della luce di sincrotrone, un gruppo di ricercatori italo-tedesco ha ottenuto immagini radiologiche con una risoluzione sette volte maggiore di una TAC convenzionale.
Sperimentata su un modello animale, questa tecnica si è rivelata particolarmente preziosa nel riconoscimento precoce di lesioni patologiche come tumori e fibrosi del polmone.
Nonostante la maggiore risoluzione, la dose di radiazione per il paziente è ridotta di 2-3 volte rispetto alla TAC e questo rappresenta un ulteriore vantaggio.
Al momento questi studi non sono applicabili alle persone, ma grazie al nuovo progetto Elettra 2.0 una nuova linea di luce permetterà nel prossimo futuro di accogliere pazienti come in uno studio medico.