Vai direttamente ai contenuti della pagina

All News

Tutti i video di Area Science Park

CES Las Vegas 2025: Area a supporto di start up e imprese deep tech
All News
In questo video:
CES Las Vegas 2025: Area a supporto di start up e imprese deep tech

Area Science Park è tornata anche nel 2025 al CES di Las Vegas (7 -10 gennaio), la fiera dell’industria tecnologica più grande e importante al mondo, accompagnando le 46 startup italiane riunite nel padiglione organizzato assieme ad Agenzia ICE.

Un’occasione per anticipare alcune nuove direttrici strategiche nell’attività di supporto alle imprese innovative, in particolare in ambito deep tech.

All News
chiudi le info del video
Women and space economy: a double challenge to win
All News
In questo video:
Women and space economy: a double challenge to win

In un settore che conta poche donne in posizioni di leadership, il primo obiettivo è costruire credibilità.

Picosats, un’azienda deep-tech con sede in Area Science Park, è una testimonianza della forza della leadership femminile nel campo della tecnologia avanzata. Fondata dall’astrofisica e professoressa Anna Gregorio, Picosats ha affrontato le sfide dell’industria spaziale, diventando un attore di rilievo internazionale che produce transponder ad alta frequenza per piccoli satelliti.

Durante il recente She Advisory Bootcamp: How Can EEN Advisors Support Women in Business, tenutosi a Bolzano, Anna Gregorio ha condiviso la sua esperienza imprenditoriale, illustrando come il supporto di Enterprise Europe Network (EEN) possa essere un elemento chiave per promuovere l’imprenditoria femminile. La storia di Picosats sottolinea l’importanza della diversità nel guidare l’innovazione tecnologica e nell’ispirare le future generazioni di donne nel settore tecnologico.

All News
chiudi le info del video
Firmata una lettera d’intenti tra i Ministri della Ricerca di Italia e Serbia
All News
In questo video:
Firmata una lettera d’intenti tra i Ministri della Ricerca di Italia e Serbia

Il ministro dell’Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini, e il Ministro serbo della Scienza, dello Sviluppo Tecnologico e dell’Innovazione, Jelena Begović, hanno inaugurato a Trieste presso Area Science Park il secondo Forum Scientifico Italia-Serbia, con la partecipazione di oltre 100 ricercatori dei due Paesi.

I ministri hanno firmato una dichiarazione congiunta nella quale si conferma l’importanza della cooperazione nei settori della ricerca e dell’innovazione e la promozione della mobilità dei ricercatori, il supporto a programmi congiunti di ricerca, ed eventi scientifici bilaterali.

Il Forum è stato un importante momento di scambio e confronto tra esperti e policy maker del settore scientifico dei due Paesi, un’opportunità per condividere ricerche innovative, esplorare nuove collaborazioni in ambiti scientifici e tecnologici di maggiore interesse, quali la biomedicina e l’intelligenza artificiale.

All News
chiudi le info del video
Una panchina gialla per Giulio Regeni
All News
In questo video:
Una panchina gialla per Giulio Regeni

In memoria di Giulio Regeni, giovane ricercatore italiano vittima di un brutale omicidio in Egitto, Area Science Park ha inaugurato una panchina commemorativa nel Campus di Padriciano.

Verniciata di giallo, la panchina vuole rappresentare un simbolo di speranza, giustizia e solidarietà, a testimonianza dell’impegno di chi, insieme alla famiglia di Giulio, continua a chiedere verità.

All News
chiudi le info del video