Piattaforme Tecnologiche Il laboratorio di Genomica ed Epigenomica su TG3 S+T+ARTS: i laboratori di Area sono una delle 21 residenze d’artista del programma europeo Area Science Park inaugura un laboratorio di ricerca presso il Lab Village di Udine Rappresentanti della Regione Sardegna e dell’Università di Sassari in visita in Area CNR-IOM: con Cryo stage la microscopia elettronica si estende agli ambiti biologico, biomedicale e agroalimentare BIO Open Lab: nasce l’infrastruttura di ricerca diffusa che unisce Sud e Nord del Paese Nanotecnologie: studiato il “cuore” ultraveloce delle celle solari Firmato accordo di collaborazione internazionale tra Elettra e l’azienda slovena Instrumentation Technologies Impulsi luminosi ultra-brevi: un esperimento del laboratorio FERMI apre alla comprensione dei processi di fotoconversione per la produzione di energia pulita Scienza e archeologia: accordo tra Elettra e UniCal per una nuova stazione sperimentale di microtomografia Nanotecnologie: al via il progetto NFFA-Europe PILOT Alleanza anti Covid-19 tra Elettra Sincrotrone Trieste e Icgeb Alberto Cazzaniga vince il premio per la miglior tesi al Master in High Performance Computing di Sissa-Ictp Sei una PMI interessata alla sintesi e caratterizzazione dei materiali? Gli assessori Riccardi e Rosolen in visita al Laboratorio di Genomica e al Data Center Orfeo Rilevata in Friuli Venezia Giulia la variante inglese del Coronavirus Covid 19: nuovi sequenziamenti del virus SARS-CoV-2 escludono ad oggi la presenza della “variante inglese” in FVG COVID-19: non è la variante inglese di Sars-CoV-2 il virus identificato nel passeggero atterrato all’Aeroporto di Trieste Un Piano Strategico Nazionale per la Genomica: la proposta di The European House – Ambrosetti Stefano Casaleggi ospite di InnoTechCast – Leaders’ View on Innovation, il podcast di The European House – Ambrosetti Il ruolo dell’Ecosistema dell’Innovazione nelle Scienze della Vita per la crescita e la competitività dell’Italia «12345» Piattaforme Tecnologiche Le piattaforme in Open Lab Laboratorio di Genomica ed Epigenomica Strumentazione di sequenziamento Richiedi l’utilizzo Data Center ORFEO Materiali Innovativi Tecnologie a disposizione Istituti e Laboratori Biologia strutturale Assegni, borse di ricerca e altre offerte di lavoro Are you a young and talented student?
CNR-IOM: con Cryo stage la microscopia elettronica si estende agli ambiti biologico, biomedicale e agroalimentare
Firmato accordo di collaborazione internazionale tra Elettra e l’azienda slovena Instrumentation Technologies
Impulsi luminosi ultra-brevi: un esperimento del laboratorio FERMI apre alla comprensione dei processi di fotoconversione per la produzione di energia pulita
Scienza e archeologia: accordo tra Elettra e UniCal per una nuova stazione sperimentale di microtomografia
Alberto Cazzaniga vince il premio per la miglior tesi al Master in High Performance Computing di Sissa-Ictp
Covid 19: nuovi sequenziamenti del virus SARS-CoV-2 escludono ad oggi la presenza della “variante inglese” in FVG
COVID-19: non è la variante inglese di Sars-CoV-2 il virus identificato nel passeggero atterrato all’Aeroporto di Trieste
Stefano Casaleggi ospite di InnoTechCast – Leaders’ View on Innovation, il podcast di The European House – Ambrosetti
Il ruolo dell’Ecosistema dell’Innovazione nelle Scienze della Vita per la crescita e la competitività dell’Italia