
BLUE BIOMED
La Blue BioEconomy è l’insieme delle attività economiche basate sull’uso sostenibile delle risorse acquatiche ed include sia le attività “basate” su mari, fiumi e laghi, sia quelle ad esse “correlate”, come ad esempio la pesca e acquacoltura, energie rinnovabili, turismo costiero, trasporti marittimi, biotecnologie, movimentazione portuale, servizi digitali legati all’universo acquatico. In questo contesto, il […]

CALABRIANNOVA
Progetto Integrato di Sviluppo Regionale (PISR) della Regione Calabria, finalizzato a sostenere i processi di innovazione delle imprese calabresi, favorendo il trasferimento di tecnologie e conoscenze sviluppate dal sistema della Ricerca al mondo imprenditoriale. CalabriaInnova promuove la creazione della Rete Regionale dell’innovazione a sostegno degli attori della conoscenza e dell’innovazione già attivi in regione, per […]

Innovation Network
Progetto co-finanziato dalla Regione Friuli Venezia Giulia che promuove e accompagna processi di sviluppo dell’innovazione di imprese e operatori della ricerca. Attivo dal 2003 per rispondere a fabbisogni di innovazione aziendale attraverso una rete di centri di competenza dislocati sul territorio regionale. Negli anni ha ampliato attività e servizi offerti, diventando nodo di raccordo tra […]

NOEMIX
NOEMIX è il nuovo servizio di car sharing per la Pubblica Amministrazione sviluppato dal progetto europeo New Mobility in Friuli Venezia Giulia, finanziato dal programma HORIZON 2020 che intende contribuire alla transizione verso un’economia a basse emissioni di carbonio, riducendo l’inquinamento urbano causato dai veicoli a motore. Il servizio sarà attivo a partire dal […]

POSIDON PCP
POSIDON PCP (Pre-Commercial Public Procurement) è un progetto finanziato dal programma HORIZON 2020. Ha l’obiettivo di pubblicare e assegnare a livello europeo un appalto di ricerca pre-commerciale in grado di fornire soluzioni innovative non ancora presenti sul mercato relative alla decontaminazione di suoli inquinati di aree industriali dismesse o parzialmente abbandonate (www.posidonproject.eu). L’appalto pubblico pre-commerciali […]

SIMPLA
Il progetto SIMPLA (Sustainable Integrated Multi-sector PLAnning) ha l’obiettivo di supportare le amministrazioni locali nello sviluppo coordinato di strumenti di pianificazione integrata in ambito di gestione energetica e della mobilità. Il progetto muove da un’analisi degli strumenti di pianificazione diffusisi presso le amministrazioni locali negli ultimi anni, ovvero il PAES (Piano di azione per l’energia […]

TALENTS
Con il sostegno della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, AREA Science Park ha attivato una strategia di internazionalizzazione del sistema scientifico regionale che prevede lo sviluppo di una rete di servizi integrati e la gestione di progetti finalizzati ad attrarre ricercatori e studenti stranieri sul territorio. Gli obiettivi a lungo termine sono: valorizzare il capitale […]