Vai direttamente ai contenuti della pagina

I nostri insediati

Dronus SpA
Sistemi per ispezioni, monitoraggio e sorveglianza in modalità automatica e da remoto per mezzo di droni e studio della navigazione autonoma con sensori visivi e intelligenza artificiale.
Elettra Sincrotrone Trieste SCpA
Centro di ricerca internazionale multidisciplinare di eccellenza, specializzato nella generazione di luce di sincrotrone e di laser ad elettroni liberi di alta qualità e nelle sue applicazioni nelle scienze dei materiali e della vita. La missione di Elettra Sincrotrone Trieste è di promuovere la crescita culturale, sociale ed economica tramite: la ricerca di base e applicata il trasferimento tecnologico e della conoscenza l’alta formazione tecnica, scientifica e gestionale la creazione e il coordinamento di reti scientifiche nazionali e internazionali. Le principali risorse del centro di ricerca sono due sorgenti avanzate di luce, l’anello di accumulazione Elettra ed il laser a elettroni liberi (FEL) FERMI. Operative con continuità (H24), esse forniscono nel complesso luce di “colore” e qualità definita ad oltre 30 stazioni sperimentali che consentono di caratterizzare la struttura e la funzione dei materiali, con sensibilità fino al livello molecolare ed atomico. Questi potenti mezzi sono utilizzati da una vasta comunità di ricercatori provenienti dall’accademia e dall’industria per fabbricare nanostrutture e dispositivi, nonché sviluppare nuovi processi tecnologici.  
FIF – Fondazione Italiana Fegato Onlus
Ricerca di base, clinica e traslazionale riguardante le patologie del fegato, attività di educazione e formazione. La Fondazione persegue i seguenti obiettivi: di ricerca scientifica nel campo delle malattie del fegato di assistenza sanitaria per la cura delle malattie del fegato e delle vie biliari di assistenza sociale e socio-sanitaria a favore di persone affette da malattie del fegato e delle vie biliari di istruzione nel campo della ricerca, diagnosi e cura delle malattie del fegato e delle vie biliari di formazione di personale sanitario per la cura delle malattie del fegato e delle vie biliari.
Glance Vision Technologies Srl
Soluzioni software di elaborazione immagini per applicazioni nell’industria manifatturiera, nell’automazione, nella robotica farmaceutica e nella ricerca biomedica. GVT nasce come spin-off della SISSA, la Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati di Trieste. GVT è specializzata in soluzioni avanzate nell’ambito della robotica industriale, nella visione computazionale e machine learning.
Plus Srl
Prototipazione virtuale, analisi numerica e ottimizzazione dei processi produttivi. Sperimentazione e sviluppo di tecnologie informatiche attraverso il machine learning e l’intelligenza artificiale con applicazioni nei settori automobilistico e biotech.  
Prodigys Technology Srl
Tecnologie innovative per la sicurezza informatica del software, sia web che mobile. Progettazione e realizzazione di interfacce user friendly per web e mobile. Content Management System personalizzati. Servizi di progettazione, realizzazione e supporto di sistemi informativi complessi.  
Rhazes Srl
Sviluppo di dispositivi per la diagnosi rapida dell’infarto del miocardio e scaffold polimetrici a base di nanotubi di carbonio.
Termovoltaica Srl
Sistemi di ottimizzazione energetica a pannelli solari ibridi accoppiati a pompe di calore e integrati con accumulatori elettrochimici. Progettazione e realizzazione di processi ed impianti alimentati da fonte rinnovabile per la produzione combinata di energia elettrica e termica anche mediante l’impiego di pannelli solari ibridi termo-fotovoltaici accoppiati a pompe di calore ed integrati con accumulatori elettrochimici.
ThunderNIL Srl
Sviluppo e commercializzazione di tecnologie per la micro e nanostrutturazione ad alta velocità di superfici. Realizzazione di dispositivi e supporti micro e nano strutturati. ThunderNIL ha sviluppato la soluzione Pulsed-NIL™ per la nanostrutturazione delle superfici che conferisce ad oggetti di uso quotidiano funzionalità aggiuntive ed elementi estetici unici e che può essere applicata ad una vasta gamma di settori.
Transpobank Srl
Soluzioni web based per la localizzazione satellitare di flotte di veicoli nel campo dell’autotrasporto e nella movimentazione delle merci. Piattaforma di interscambio di carichi e merci volta a minimizzare le asimmetrie del trasporto.
Ulisse Biomed SpA
Startup innovativa con attività di ricerca e sviluppo nel campo delle biotecnologie e della biologia molecolare. Ulisse Biomed ha sviluppato di un kit diagnostico innovativo (Ladymed) in grado di rilevare in modo semplice, grazie a un autoprelievo fatto in casa, il Papilloma virus umano (Hpv), responsabile dell’insorgenza del tumore al collo dell’utero. Rispetto ai principali test molecolari utilizzati negli screening nazionali, Ladymed è anche in grado di genotipizzare il virus, ossia fornire indicazioni precise sul ceppo presente nell’infezione.
Università degli Studi di Trieste – Dipartimento di Scienze della Vita
Formazione, ricerca e disseminazione nel campo delle scienze della vita, della psicologia e delle scienze cognitive. Studio dei livelli di organizzazione delle molecole, delle cellule, degli organismi e delle loro interazioni con l’ambiente e studio del sistema mente/cervello.