La Blue Bioeconomy nell’area mediterranea: strategie e opportunità d’innovazione per le regioni italiane
Evento on-line sulle attività economiche inerenti l’uso sostenibile delle risorse acquatiche
Incontro on-line
MATERIALI ONLINE
- La Blue Bio Med e la Mediterranean Innovation Alliance for Blue Bioeconomy - Elena Banci, Area Science Park
- Technology and Market Forecast: metodologia d'indagine, Riccardo Priore, Area Science Park
- Il contributo della Blue Bioeconomy ai Sustainable Development Goals, Noemi Tomasi, Area Science Park
- I Blue Biotechnology HUBs, Cristian Chiavetta, ENEA
- Il percorso della co-progettazione della Mediterranean Innovation Alliance for Sustainable Blue Bioeconomy: un'opportunità per i territori, Arianna Cecchi - ART ER
- La Blue Bioeconomy nell’area mediterranea: strategie e opportunità d’innovazione per le regioni italiane, Stefano Valentini, ART ER
- Technology and Market Trends per Fishery e Aquaculture, Simone Libralato, OGS
- Technology and Market Tends su Blue Biotechnology e Blue Sustainable Development, Mauro Celussi, OGS

La Blue BioEconomy è l’insieme delle attività economiche basate sull’uso sostenibile delle risorse acquatiche e include sia le attività inerenti mari, fiumi e laghi sia quelle ad esse correlate, come ad esempio la pesca e acquacoltura, energie rinnovabili, turismo costiero, trasporti marittimi, biotecnologie, movimentazione portuale, servizi digitali legati all’universo acquatico.
In questo contesto, il progetto BLUE BIO MED – Mediterranean Innovation Alliance for sustainable blue economy vuole contribuire al potenziamento della governance e delle politiche di innovazione per la bioeconomia blu del Mediterraneo.
Ne parleremo nel corso dell’incontro on-line “La Blue Bioeconomy nell’area mediterranea: strategie e opportunità d’innovazione per le regioni italiane”, organizzato da Area Science Park in collaborazione con ART-ER, il prossimo 12 Aprile 2022 dalle 10:00 alle 12:00
Oltre ad illustrare le principali attività del progetto e le iniziative in corso verrà presentato il technology e market forecast focalizzato su alcune tecnologie innovative dedicate alla pesca, acquacultura, blue biotecnologie, della salvaguardia dell’ambiente marino e della Mediterranean Innovation Alliance for Sustainable Blue Bioeconomy
GUARDA L’EVENTO
Per maggiori informazioni:
Elena Banci
Ufficio progettazione e gestione progetti, Area Science Park
elena.banci@areasciencepark.it