Vai direttamente ai contenuti della pagina
Selezioni pubbliche

Posizione aperta per un Ricercatore in Microscopia Avanzata e scienza dei materiali a tempo indeterminato

Scadenza: 19-11-2025 Ore: 12:00
Rif.bando: n. 1/2025
Organizzazione: Area Science Park
Requisti di ammissione: vedi Bando

Area Science Park indice un concorso pubblico, per titoli ed esami, per la posizione di Ricercatore a tempo indeterminato (III livello professionale del C.C.N.L. Istruzione e Ricerca) che opererà nell’area scientifica della microscopia avanzata e della scienza dei materiali.

Il ricercatore dovrà svolgere, in collaborazione con gruppi di ricerca nazionali e internazionali, attività di ricerca mediante tecniche avanzate di microscopia elettronica. In particolare, utilizzerà tecniche di microscopia elettronica a trasmissione (TEM/STEM) e le relative tecniche spettroscopiche e diffrattometriche, applicate allo studio di materiali funzionali, nanostrutturati e complessi. Le attività comprenderanno in particolare:

  • caratterizzazione avanzata dei materiali mediante microscopia elettronica, con particolare riferimento alla microscopia TEM/STEM ad alta risoluzione e alle tecniche analitiche e spettroscopiche, finalizzate a stabilire correlazioni tra processi di sintesi, microstruttura e proprietà funzionali dei materiali;
  • sviluppo e ottimizzazione di metodi analitici e approcci di simulazione di immagini per TEM/STEM, volti a collegare la struttura locale e atomica dei materiali alle loro proprietà fisiche e chimiche;
  • implementazione di approcci di microscopia correlativa, integrando i dati ottenuti dalla microscopia elettronica con quelli acquisiti tramite altre tecniche complementari (per esempio sintesi, caratterizzazione funzionale, analisi spettroscopiche);
  • sviluppo e perfezionamento di protocolli per la preparazione e la lavorazione dei campioni per microscopia elettronica, nonché per la caratterizzazione completa e integrata dei materiali.

Il candidato deve possedere il titolo di Dottore di Ricerca o PhD pertinente oppure deve aver svolto attività professionale o di ricerca, in almeno uno degli ambiti descritti nel bando, per almeno un triennio post-laurea magistrale. In questo caso, le classi di laurea ammesse sono: Fisica (LM17), Scienze chimiche (LM54), Scienza e ingegneria dei materiali (LM53), Scienze e tecnologie della chimica industriale (LM71), Ingegneria chimica (LM22) o titoli equipollenti.

Ulteriori requisiti:

  • ottima conoscenza della lingua inglese
  • buona conoscenza dei principali software e applicativi informatici a supporto dell’analisi dei dati risultanti dall’attività di ricerca
  • disponibilità a trasferte in Italia e all’estero.

Il bando di riferimento è il n. 1/2025.

Area Science Park garantisce pari opportunità tra uomini e donne per l’accesso al lavoro e il trattamento sul lavoro, ai sensi del D. Lgs. 11 aprile 2006, n. 198.

 

Presentazione della domanda – Termini e modalità

Le domande di partecipazione al concorso devono essere presentate esclusivamente tramite il Portale unico del Reclutamento, disponibile all’indirizzo www.inPA.gov.it , compilando il modulo online.
La domanda dovrà essere inviata entro le ore 12.00 del 19 novembre 2025.
Per eventuali ulteriori informazioni e/o richieste di supporto informatico scrivere a: concorsi@areasciencepark.it.

IMPORTANTE: per seguire la procedura e tutti i relativi aggiornamenti consulta la pagina del bando sul sito Amministrazione Trasparente

Invia la tua candidatura