Vai direttamente ai contenuti della pagina
Contratti di ricerca e borse di studio

7 borse di ricerca per i laboratori dell’Istituto di Ricerca per l’Innovazione Tecnologica di Area Science Park

Aperta il:
28/10/2025
Scade il:
07/11/2025
Esperienze richieste:
Vedi bando
Titolo di studio richiesto:
Vedi bando
Bando di riferimento:
nr. B4/2025
Organizzazione:
Area Science Park
Link

Area Science Park mette a disposizione 7 borse di ricerca della durata di 12 mesi, prorogabili eventualmente per ulteriori 12 mesi, per lo svolgimento di attività di ricerca presso i laboratori (LAGE, LAAS, LAME e LADE) dell’Istituto Ricerca per l’Innovazione Tecnologica dell’ente, nell’ambito dei progetti ITA, I-HUB e IMAME.

In particolare, cerchiamo figure in possesso di curriculum scientifico-professionale idoneo allo svolgimento delle attività descritte nel bando, con conoscenza della lingua inglese e immediatamente disponibili a iniziare l’attività di ricerca.

I borsisti svilupperanno le proprie attività di ricerca in uno dei seguenti ambiti tematici:

  • Biologia Molecolare/Virologia (Profilo A) – 1 posizione
    Il borsista sarà coinvolto in attività di ricerca nell’ambito della biologia molecolare a supporto dello studio della riorganizzazione cellulare in seguito a situazioni di stress.
  • Scienze Omiche (Profilo B) – 1 posizione
    Il borsista sarà coinvolto in attività di ricerca e sviluppo sperimentale nell’ambito delle tecnologie sostenibili per la qualità dell’aria, a supporto della progettualità di riferimento. Il lavoro si concentrerà sullo sviluppo, l’assemblaggio, la sperimentazione e la valutazione di un innovativo sistema di biofiltro integrato per ambienti indoor e outdoor, in collaborazione con Start-up universitarie.
  • Microscopia elettronica a scansione e trasmissione (Profilo C) – 1 posizione
    Il borsista di ricerca sarà coinvolto in attività di caratterizzazione avanzata dei materiali, con particolare attenzione all’impiego di tecniche di microscopia elettronica a scansione (SEM) e microscopia a fascio ionico focalizzato (FIB).
  • Data Science and Artificial Intelligence (Profilo D) – 4 posizioni, di cui una presso la sede SUD di Area Science Park.
    I borsisti di ricerca contribuiranno a supportare e sviluppare le attività di ricerca del Laboratorio di Data Engineering, focalizzate allo sviluppo e all’applicazione di metodologie avanzate di intelligenza artificiale e di gestione dei dati e di piattaforme HPC. Le figure saranno coinvolte nella progettazione di strumenti e servizi digitali per l’analisi, l’integrazione e la valorizzazione di grandi moli di dati scientifici, contribuendo al potenziamento delle infrastrutture computazionali e alla promozione di pratiche di ricerca aperta e riproducibile.

 

Presentazione della domanda – Termini e modalità

La domanda e la documentazione dovranno essere inviate entro le ore 23:59 del 7 novembre 2025 all’indirizzo protocollo@pec.areasciencepark.it
Il bando con i dettagli relativi alle classi di laurea, alle modalità di presentazione e alla documentazione da allegare alla domanda è pubblicato sul sito Amministrazione Trasparente, dove i candidati troveranno tutti gli aggiornamenti relativi alla procedura di selezione (elenco ammessi, data svolgimento colloqui, graduatoria, ecc.).
Per ulteriori informazioni, scrivere a gestionerit@areasciencepark.it