NAHV – North Adriatic Hydrogen Valley
NAHV – North Adriatic Hydrogen Valley è un progetto finanziato da Horizon Europe avente l’obiettivo di creare un ecosistema economico, sociale e industriale basato sull’idrogeno. Il progetto prevede la creazione di una Hydrogen Valley transfrontaliera per favorire la transizione energetica e promuovere l’integrazione settoriale tra trasporti, industrie difficili da decarbonizzare e utenti finali, all’interno di un ecosistema integrato.
NAHV nasce dalla volontà espressa da Ministero delle Infrastrutture sloveno, Ministero dell’Economia e dello Sviluppo Sostenibile croato e Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia di creare una Valle dell’Idrogeno.
OBIETTIVI
Per raggiungere gli obiettivi della Strategia europea sull’idrogeno e del Green Deal europeo, il progetto NAHV prevede lo sviluppo di progetti pilota che copriranno l’intera catena del valore dell’idrogeno — dalla produzione alla distribuzione, dallo stoccaggio all’utilizzo finale — con applicazioni specifiche volte anche a decarbonizzare i tre territori NAHV attraverso l’impiego di fonti rinnovabili, come l’energia solare.
L’obiettivo finale è migliorare la resilienza del sistema, la sicurezza dell’approvvigionamento e l’indipendenza energetica.
PRINCIPALI RISULTATI
- analisi e studi su sviluppo dell’economia dell’idrogeno nei territori di riferimento
- sviluppo di un modello replicabile per lo scambio di idrogeno e sviluppo di policy condivise tra i tre Stati partner di progetto
- sviluppo di un sistema coordinato transnazionale di produzione/distribuzione/stoccaggio di idrogeno
- realizzazione di interventi di miglioramento della percezione pubblica degli ecosistemi dell’idrogeno
- realizzazione di 17 progetti pilota relativi a produzione/stoccaggio /utilizzo di idrogeno
partner
Il progetto è coordinato da Holding Slovenske elektrarne (HSE) ed è gestito da un Gruppo di Lavoro Congiunto, composto da rappresentanti delle autorità competenti dei tre territori coinvolti.
Referente
Alberto Soraci
alberto.soraci@areasciencepark.it