Vai direttamente ai contenuti della pagina
News

Earth Day: la sostenibilità come strategia per il futuro

22.04.2025
Area Science Park ha redatto un Piano di Sostenibilità a lungo termine che tiene insieme obiettivi di salvaguardia dell’ambiente, inclusione e innovazione per un impatto positivo e duraturo
Dai nostri campus

La sostenibilità è oggi al centro delle agende politiche internazionali, nazionali e regionali e Area Science Park ha colto questa sfida trasformandola in una vera e propria scelta strategica di lungo periodo.

Area ha infatti definito un Piano di Sostenibilità che guarda ai prossimi anni, articolato su due principali direttrici: quella ambientale e quella sociale.

Dal punto di vista ambientale, Area Science Park – in quanto grande infrastruttura con edifici, impianti e infrastrutture scientifiche e tecnologiche, data center – ha già compiuto passi avanti nell’uso di energia rinnovabile, ma l’obiettivo in prospettiva è eliminare l’uso del gas metano e dei combustibili fossili, puntando alla completa decarbonizzazione del Parco scientifico.

Il piano include anche una trasformazione della mobilità quotidiana verso i campus di Padriciano e Basovizza, favorendo l’uso di veicoli elettrici, il trasporto pubblico e il carpooling. In particolare, per agevolare lo spostamento casa-lavoro e offrire un’alternativa di trasporto comoda, sicura e conveniente, è a disposizione di chi vuole raggiungere i Campus l’app Jojob Real Time Carpooling.

Sul fronte sociale, Area Science Park rafforza il proprio impegno per la parità di genere, l’inclusione e la tutela della salute, temi che da sempre fanno parte delle sue attività ma che oggi vengono integrati in una visione strategica di lungo termine.

Infine, un ruolo centrale è riservato alla ricerca e innovazione. Numerose buone pratiche sono già in atto nei centri di ricerca e nelle imprese presenti all’interno del Parco. Che si tratti di ricerca di base nei settori delle scienze dei materiali, della vita o delle tecnologie abilitanti, oppure di progetti orientati al mercato, l’obiettivo è comune: ridurre l’impatto ambientale e promuovere risparmi di risorse come energia e acqua.

Con questo piano, Area Science Park conferma il proprio ruolo di attore responsabile e lungimirante, pronto a contribuire concretamente agli obiettivi globali di sviluppo sostenibile.