16/06/2023
8:45
Nuovi strumenti e sviluppi della bioeconomia circolare
Workshop organizzato da AEP Polymers per scoprire le attuali tendenze e sfide nello sviluppo di polimeri sostenibili.
Area Science Park, Conference Hall, Padriciano 99, Trieste

Vuoi saperne di più sui nuovi strumenti e sugli sviluppi della bioeconomia circolare?
AEP Polymers, società specializzata nella valorizzazione delle biomasse di scarto per creare nuovi polimeri e formulati e insediata nel parco scientifico e tecnologico di Area Science Park, organizza un workshop dal titolo “Building a circular biobased economy through a multi-actor approach” durante il quale verranno approfonditi i seguenti temi:
- Visione a 360° sul mondo dei poliuretani, delle resine fenoliche e dell’acido polilattico;
- Attuali tendenze e sfide nello sviluppo di polimeri sostenibili – dal laboratorio fino all’LCA;
- Modellazione e apprendimento automatico quali strumenti per collegare la sostenibilità con lo sviluppo di nuovi polimeri.
Il workshop offrirà l’opportunità di un’interazione diretta con esperti del settore: accademici e ricercatori, agenzie per l’innovazione, PMI e grandi imprese. Tra i relatori anche Francesca Marchi e Francesca Furlan di Area Science Park con i seguenti interventi:
- Area Science Park: a technology park, a research center or an innovation agency? Initiatives on sustainability
- Market and Technlogy Scenarios: a strategic tool for business and research
Maggiori informazioni e registrazione: https://lnkd.in/d-zj8Z_4
Il workshop viene organizzato nell’ambito del progetto BioSPRINT – Biorefining of sugars via process intensification finanziato dal programma europeo per la ricerca e l’innovazione Horizon 2020.