Area Science Park, partner della rete Enterprise Europe Network, co-organizza un evento virtuale che mette in contatto aziende, ricercatori ed enti in procinto di partecipare, come coordinatori o partner, ai prossimi bandi di Horizon Europe – Cluster 5, in particolare:
HORIZON-CL5-2022-D3-03 – Sustainable, secure and competitive energy supply
Apertura: 06 settembre 2022
Scadenza: 10 gennaio 2023
HORIZON-CL5-2022-D4-02 – Efficient, sustainable and inclusive energy use
Apertura: 06 settembre 2022
Scadenza: 24 gennaio 2023
Le calls si riferiscono rispettivamente alle energie rinnovabili e agli edifici efficienti e a basso impatto ambientale.
Chi può partecipare?
L’evento è adatto a chiunque sia interessato ai prossimi temi di Horizon Europe – Cluster 5:
- Università
- Centri di ricerca
- Aziende private (comprese PMI e grandi aziende)
- Comuni
- Associazioni/Federazioni
- Autorità pubbliche/organizzazioni governative
- ONG
- Cluster, Hub
- altri stakeholder di R&S
I futuri coordinatori e partner interessati di tutti gli Stati membri europei o dei paesi associati all’istruzione superiore sono incoraggiati a partecipare all’evento.
L’evento offre l’opportunità di:
- discutere e perfezionare le vostre idee di progetto con potenziali partner
- costruire collaborazioni e aderire a consorzi
La partecipazione è gratuita.
Per iscriversi (entro il 25 settembre 2022):
https://energy-networking-event.b2match.io/
Per maggiori informazioni:
Francesca Marchi
Ufficio Supporto al Sistema Imprenditoriale
francesca.marchi@areasciencepark.it