Vai direttamente ai contenuti della pagina
News

Al via il nuovo ciclo della rete Enterprise Europe Network 2025–2028

09.10.2025
Servizi per l'Innovazione

Negli ultimi 3 anni, nel Triveneto, oltre 3.500 imprese sono state supportate dalla rete EEN – Enterprise Europe Network, di cui Area Science Park è partner. Di queste, 1.200 hanno beneficiato di servizi qualificati in innovazione, digitalizzazione, sostenibilità e internazionalizzazione e quasi 400 aziende hanno raggiunto risultati significativi e misurabili in:
  • miglioramento della competitività o delle prestazioni finanziarie (aumento di fatturato/vendite, riduzione dei costi)
  • creazione di nuovi posti di lavoro o mantenimento di quelli esistenti
  • ingresso in nuovi mercati
  • riduzione dell’impatto ambientale o adozione di pratiche sostenibili
  • implementazione di innovazioni (miglioramento di prodotti, servizi o processi, tutela della proprietà intellettuale, adozione di strategie di innovazione, digitalizzazione)
  • ottenimento di finanziamenti
Grazie al network EENCanHelp, presente in 60+ Paesi nel mondo, 75 PMI hanno avviato partnership tecnologiche, commerciali e di ricerca con aziende estere.

Questi risultati sono stati condivisi durante il Kick-off Meeting EEN Triveneto 2025–2028, ospitato da Unioncamere del Veneto e Confindustria Veneto SIAV, che ha ufficialmente inaugurato il nuovo ciclo della rete.

Presenti tutti i partner di Trentino, Alto Adige, Veneto e Friuli Venezia Giulia, uniti da un obiettivo comune: migliorare i servizi dedicati alle PMI e supportarle nel diventare sempre più competitive a livello globale, grazie a strumenti e servizi a supporto di innovazione e internazionalizzazione.