Vai direttamente ai contenuti della pagina
News

Area Science Park all’EOSC Symposium 2025

10.11.2025
L’importanza di integrare le competenze sull’Open Science nei percorsi universitari e l’esperienza del Master in Data Science nell’intervento di Mariarita de Luca
Infrastrutture di ricerca

A Bruxelles dal 3 al 5 novembre 2025 a Bruxelles si è svolto l’EOSC Symposium 2025, meeting annuale organizzato dall’European Open Science Cloud (EOSC), l’ecosistema tecnologico europeo che promuove i paradigmi della scienza e dei dati aperti e che offre servizi per gestire, condividere e riutilizzare i dati della ricerca in sicurezza e nel rispetto delle norme.

Tra i relatori del simposio nella sessione Integrating Training & Skills in EOSC, Mariarita de Luca, tecnologa di Area Science Park, che ha portato un contributo sulle strategie da attuare a livello europeo per integrare le competenze EOSC nei percorsi formativi a livello nazionale e comunicatorio, valorizzare il ruolo dei Competence Centre e colmare il divario tra politiche e applicazione pratica nella formazione all’open science.

Durante il suo intervento, Mariarita de Luca ha anche raccontato l’esperienza del Master in Data Management and Curation (MDMC), co-organizzato da Area Science Park e dalla Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati (Sissa). Giunto alla seconda edizione, il Master fornisce a giovani ricercatrici e ricercatori competenze avanzate nella gestione dei dati della ricerca secondo i principi FAIR (Findable, Accessible, Interoperable, Reusable) e include moduli innovativi su open science e intelligenza artificiale, rispondendo alle esigenze emergenti sia in merito alle competenze FAIR e che a quelle EOSC-oriented.