Vai direttamente ai contenuti della pagina
Eventi

Torna Pint of Science a Trieste: uno degli eventi di divulgazione scientifica più grande al mondo

Old London Pub, Via Caprin 17, Trieste

21 Maggio 2025
Ore:
19:30 - 21:00

Protagonista il 21 maggio anche Marinella Favot, tecnologo di ricerca di Area Science Park, con esperienze nei settori dell’economia circolare, della sostenibilità e dell’idrogeno.

19-20-21 Maggio 2025: torna anche a Trieste Pint of Science, uno degli eventi di divulgazione scientifica più grande al mondo.
In questa edizione, cinque pub cittadini (Old London Pub, Meeting Point, Waikiki, The Hope Store e Il Bistrò) ospiteranno 15 ricercatrici e ricercatori che nelle tre serate racconteranno il loro lavoro davanti a una pinta di birra, mostrando la bellezza e l’importanza di scienza e tecnologia nella nostra società.

I talk della manifestazione spazieranno sugli argomenti più disparati: clima, universo, materiali e supercomputer sono solo alcuni degli esempi.

Tutti gli eventi sono gratuiti e aperti a tutti.

Di seguito il talk in programma di Marinella Favot, tecnologo di ricerca di Area Science Park

21 maggio 2025 | ore 19.30 | Old London Pub, Via Caprin 17, Trieste
Brevetti e Riciclo delle Terre Rare: La Corsa all’Innovazione – 
Marinella Favot, Ufficio Supporto al Sistema Imprenditoriale, Istituto Generazione di Impresa e Supporto al Sistema Imprenditoriale

Le terre rare (REE) hanno una catena di approvvigionamento molto concentrata e un forte impatto ambientale durante l’estrazione. Le soluzioni di economia circolare (in particolare il riciclo dai rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche RAEE) possono ridurre sia il rischio di approvvigionamento per i Paesi importatori sia l’impatto ambientale.
L’intervento si basa su delle ricerche che analizzano i brevetti depositati sul riciclo delle terre rare dando una panoramica globale dell’innovazione nel settore.