RestartArea è una linea di dialogo che continuerà ad essere aperta almeno fino alla fine dell’emergenza COVID-19 per poter affrontare regolarmente le eventuali necessità che si dovessero presentare.
Qui sotto trovi tutti i documenti illustrativi sulle soluzioni in atto e che sono state adottate per garantire la piena attività del personale operante nei nostri Campus, in condizioni di sicurezza idonee a garantire livelli di protezione adeguati.
E’ obbligatorio l’utilizzo di protezioni delle vie respiratorie (mascherine di tipo chirurgico o “di comunità”):
L’utilizzo di protezioni delle vie respiratorie non è obbligatorio solo ed esclusivamente se può essere garantita in modo continuativo la condizione di isolamento rispetto a persone non conviventi e dunque nei locali interni agli edifici diversi da quelli sopra indicati nel caso in cui siano occupati da una sola persona, oltre che per i soggetti stabiliti nel decreto.
Restano in ogni caso salvi i protocolli e le linee guida anti-contagio previsti per le attività economiche, produttive, amministrative e sociali, nonché le linee guida per il consumo di cibi e bevande.
Le suddette indicazioni, il cui rispetto è demandato alla responsabilità dei singoli e/o dei rispettivi datori di lavoro, saranno operative fino alla data del 30 aprile 2021, salvo contrarie comunicazioni.
Si consiglia a tutti i Residenti di ridurre la mobilità interna in ambito aziendale e interaziendale attraverso:
Si evidenzia la necessità di vigilare sull’applicazione e sull’osservanza delle seguenti indicazioni nell’utilizzo degli spazi esterni e interni da parte del proprio personale:
Dopo l’uscita del nuovo orario invernale, la linea 51 (che incorpora la linea 39) assicura i collegamenti con i campus di Padriciano e Basovizza di Area Science Park e con le località dell’altopiano est: alterna corse dirette a Villa Carsia (identificate con il numero 51) a corse circolari fra piazza della Libertà, Area Science Park e Sincrotrone Elettra, con ritorno in piazza della Libertà. Le corse circolari sono identificate con il numero 51/.
Nelle fasce orarie a minore intensità di traffico, alcune corse saranno sostituite nei prossimi mesi con un servizio flessibile a chiamata.
Apertura del ristorante dalle 12.00 alle 14.30 con utilizzo di entrambe le linee self-service a garanzia della distanza degli addetti al servizio
Menù vegano preparato espresso, solo su prenotazione entro le ore 10.30 all’indirizzo ristorazione@areasciencepark.it.
PASTO DA ASPORTO
Possibilità di ordinare il pasto da asporto scegliendo tra il cestino con panini o il lunch box con pasti caldi, con prenotazione entro le ore 10.30 e ritiro tra le ore 12.30 – 13.30, mandando un’email a ristorazione@areasciencepark.it.
PRINCIPALI MISURE ADOTTATE
Apertura del bar dalle 8.00 alle 17.00.
Continua il monitoraggio dell’affluenza in modo da assicurare la distanza interpersonale.
Preliminarmente alla ripresa delle attività, è stata effettuata dalla ditta appaltatrice dei servizi di pulizia del Parco (ISS Italia), una sanificazione straordinaria, comprendente la pulizia e la decontaminazione di tutti i locali e delle parti comuni degli edifici dei Campus di Padriciano e Basovizza, con l’utilizzo di prodotti idonei e certificati, secondo le previsioni della circolare Min. n. 5433 del 20.02.2020.
Maggiori dettagli
Le operazioni di pulizia e sanificazione periodiche saranno effettuate utilizzando prodotti sanificanti e comprendono attività addizionali rispetto a quelle svolte prima dell’insorgenza dell’emergenza COVID-19.
Uffici e laboratori
Pulizia giornaliera dei piani di lavoro liberi (esclusi banchi di laboratorio come previsto dalle norme di sicurezza) – pulizia settimanale di pavimenti (lavaggio), arredi, maniglie e impronte sulle porte in prossimità delle maniglie stesse.
Parti comuni (atri, corridoi, accessi, vani scala, ascensori)
Servizi igienici
Pulizia due volte al giorno completa di disinfezione pavimenti, sanitari, specchi, accessori e
docce.
In tutti gli edifici di Area Science Park dove sono presenti impianti di ventilazione e condizionamento dell’aria, i sistemi installati sono del tipo a velocità meccanica controllata (VMC)
Dopo l’accesso all’edificio C1 effettuato alle condizioni esposte in loco, le procedure per il ritiro della posta sono le seguenti:
Si segnala che il postino è presente in Area Science Park ogni giorno dalle ore 11.00 alle 12.00, e sarà dotato di propri dispositivi di protezione.
Il servizio di foresteria è ripreso il 18 maggio 2020. Contatta il servizio
A garanzia dei Residenti, tutti gli operatori delle imprese prestatrici di servizi appaltati da Area Science Park (manutenzione, pulizie, etc.), al fine di poter prendere servizio presso i Campus devono Rispettare le condizioni per accedere all’edificio C1 e rilasciare apposita autocertificazione.
Per accedere agli edifici di Area Science Park, gli operatori devono inoltre essere dotati di mascherina di protezione delle vie respiratorie e preferibilmene di guanti monouso, nuovi o igienizzati, adottando le indicazioni operative concordate tra Area Science Park e le imprese prestatrici di servizi.