Made in Trieste

PROGETTO: Regionale
PROGRAMMA:

 

Made in Trieste è un progetto ideato e gestito da AREA Science Park, finalizzato a promuovere progetti di ricerca applicata nel settore delle Scienze della Vita, svolti in collaborazione tra ricerca e impresa.

Il progetto punta a valorizzare e impiegare le tecnologie messe a punto dalle istituzioni di ricerca di Trieste in attività di co-sviluppo con le aziende, al fine di testarne le prestazioni nei reali contesti applicativi e trasformarli in prototipi di prodotti/processi di concreto interesse ed applicabilità industriale.

Realizzato grazie al contributo del Fondo Trieste, Made in Trieste sosterrà la realizzazione dei singoli progetti R&D tramite l’erogazione di assegni di ricerca annuali a favore di giovani ricercatori, che in affiancamento ai team di ricerca strutturati realizzeranno le attività in collaborazione con le imprese.

 

Il processo di Made in Trieste

Lo scouting delle tecnologie è stato effettuato tramite con una “call for ideas” rivolta a scienziati e ricercatori appartenenti agli enti di ricerca di Trieste e impegnati, nell’ambito delle Scienze della Vita, nello sviluppo di approcci terapeutici e diagnostici innovativi con potenziali applicazioni sul mercato.

Le tecnologie candidate sono state analizzate dal Team di Made in Trieste e caratterizzate rispetto a settori e potenzialità di applicazione, mercato di riferimento, vantaggi competitivi, potenziali destinatari della tecnologia, anche grazie all’applicazione di strumenti di technology e business intelligence.

La fase successiva si apre con la promozione e presentazione delle tecnologie al mondo industriale: i risultati così qualificati vengono proposti ad aziende italiane ed estere che possono manifestare il loro interesse e, assieme ai ricercatori, presentare un progetto di ricerca applicata finalizzato alla verifica delle prestazioni e/o dell’applicabilità delle tecnologie di interesse.

Dei progetti presentati otto saranno selezionati e sostenuti da AREA attraverso l’erogazione di un assegno di ricerca annuale, che avrà ad oggetto la realizzazione delle attività sperimentali previste dal progetto di collaborazione ricerca-impresa individuato.

 

Per maggiori informazioni è possibile scrivere a:

madeinTS@areasciencepark.it

Per saperne di più:

Made in Trieste: tecnologie in cerca di imprese

 

CONTATTI REFERENTE

Maddalena Furlan
maddalena.furlan@areasciencepark.it
+39 040 375 5115