ADRIACOLD

Diffusion of Cooling and Refreshing Technologies using the Solar Energy Resource in the Adriatic Regions

TEMATICA: Smart cities
PROGETTO: Regionale
PROGRAMMA:

Progetto cofinanziato nell’ambito del Programma IPA Adriatic Cross-border Cooperation (Programme 2007-2013), Adriacold ha come obiettivo la diffusione di sistemi energetici alternativi per il condizionamento di edifici residenziali e del terziario nell’area del mare Adriatico, favorendo la collaborazione tra enti pubblici, istituti scientifici, operatori economici nel settore “freddo” e utenti finali con piccole potenze frigorifere (range 15 -100 kWf).

In particolare il progetto si focalizza su sistemi innovativi di raffrescamento alimentati dal calore prodotto da colletori solari che riduceno l’impiego di energia elettrica per condizionare gli ambienti. Ambito di studio sono le applicazioni pratiche delle tecnologie di solar cooling con l’obiettivo di agevolarne l’utilizzo, diffonderne la conoscenza e dimostrarne i vantaggi, sia economici che ambientali.

Dopo una fase di analisi delle esigenze di condizionamento e di identificazione delle tecnologie più efficaci e adatte, il progetto prevede la realizzazione di 6 impianti-pilota in 3 dei paesi partner (Italia, Croazia e Slovenia). Alla fase di installazione segue quella di monitoraggio e verifica delle performance degli impianti attraverso la raccolta di dati sulle prestazioni enegetiche. Tappa finale del progetto è la compilazione di linee guida utili a promuovere la diffusione e l’utilizzo delle tecnologie testate.

Durata del progetto: 3 anni (ottobre 2012- ottobre 2015)

 

Per saperne di più:

La valorizzazione di energie rinnovabili e cultura fattori chiave per un turismo sostenibile

Tecnologie eco-compatibili e imprese innovative per dare impulso al turismo sostenibile

TURISMO CULTURALE SOSTENIBILE: C’È ANCHE IL FRIULI VENEZIA GIULIA CON AREA SCIENCE PARK

Turismo innovativo e sostenibile

Come potenziare l’attrattività dei luoghi di interesse turistico? Come rendere le strutture ricettive energeticamente più sostenibili? Ne parliamo in AREA il prossimo 29 giugno

Evento: Turismo innovativo e sostenibile – 29 giugno 2016, AREA Science Park, Trieste

“Renewable solar energy and thermally-driven technologies”

CONTATTI REFERENTE

Marcello Guaiana
marcello.guaiana@areasciencepark.it
+39 040 3755267